Migliora la percezione della figura dello psicologo tra gli italiani. Secondo un sondaggio dell’Istituto Piepoli per il Consiglio nazionale dell’Ordine degli psicologi il 56% del campione ritiene lo psicologo più in auge ora che in passato. Ma soprattutto per l’89% degli italiani il ricorso allo psicologo aiuta gli individui a superare periodi particolari di stress e disagio. E ancora, per l’88% degli italiani un supporto psicologico influenza anche la qualità della vita delle persone. Per tutti questi motivi David Lazzari, presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine, chiede al governo più fondi e più servizi pubblici, così da intercettare la richiesta crescente di aiuto mentale soprattutto delle fasce di reddito medio-basso.
Salute, la Statale di Milano presenta il nuovo corso di laurea in ‘Scienze psicologiche per la prevenzione e per la cura’
Leave feedback about this