Notizie Nel Mondo - Notizie, affari, cultura Blog Politics «Non sono la figlia del ministro»
Politics

«Non sono la figlia del ministro»


L’altra Tajani. Cristina, senatrice del Pd. Che — ci tiene a sottolineare — non è parente di Antonio, leader di Forza Italia e vicepremier. Una precisazione necessaria, per l’esponente dem, dopo che sui suoi social si è scatenata una vera e propria tempesta di fake news. Il motivo? La sua presunta parentela con il ministro degli Esteri. Che secondo la teoria circolata sui social, starebbe alla base della battaglia forzista sullo Ius scholae, la cittadinanza italiana per i figli degli stranieri dopo dieci anni di istruzione. 

Il post

Una vera e propria sequela di attacchi e fake news che — annuncia Tajani — «abbiamo già segnalato alle autorità competenti».

Il problema è che le notizie false corrono veloci, motivo per cui la senatrice pd è stata costretta a tornare sull’argomento con un post sulle sue pagine social. «Negli scorsi giorni — scrive la dem — alcuni profili social hanno diffuso la bizzarra teoria che le recenti prese di posizione del ministro Antonio Tajani in materia di ius scholae si spieghino in ragione di un nostro rapporto di parentela (addirittura padre/figlia!) fino ad oggi tenuto nascosto! La faccenda — prosegue Tajani — si sarebbe potuta liquidare con una risata se non fosse indicativa di come le fake news facilmente inquinino il dibattito pubblico. I diritti di cittadinanza per ragazzi e ragazze nate e cresciute in Italia sono una questione maledettamente seria. Ma temo che per loro non resteranno che le chiacchiere di agosto». Il post si conclude con un «PS» e una foto dei «veri» genitori della senatrice: «Un grande abbraccio al mio papà e alla figlia del ministro Tajani».

Il curriculum

Al di là del cognome, del resto, i due politici hanno poco in comune. Tajani (Cristina) è originaria di Terlizzi, in provincia di Bari, e ha sempre militato a sinistra: dalle organizzazioni giovanili di Rifondazione comunista fino a Sinistra ecologia e libertà con Nichi Vendola. Nel frattempo si laurea alla Bocconi di Milano per poi diventare docente di microeconomia, economia del lavoro e politiche europee per la sostenibilità.  

Dal 2011 al 2021 è assessora nelle giunta milanesi di Giuliano Pisapia e Beppe Sala, e nel 2022 si candida in Senato risultando prima dei non eletti nel collegio plurinominale Lomardia 02. Entrerà a palazzo Madama un anno dopo, a seguito delle dimissioni da senatore di Carlo Cottarelli. Curiosità: sulla sua pagina Wikipedia, da ieri, è ben specificato che Tajani è figlia di «Ernesto Tajani e Luigia La Tegola, e nipote di Antonio La Tegola a lungo Sindaco di Terlizzi». Sia mai che a qualche utente del web dovessero tornare dubbi sulla parentela con il leader forzista. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Exit mobile version