Notizie Nel Mondo - Notizie, affari, cultura Blog Politics nelle Marche e in Calabria primeggia il centrodestra, in Toscana resta il favorito Giani. Il partito di Meloni ancora primo d’Italia
Politics

nelle Marche e in Calabria primeggia il centrodestra, in Toscana resta il favorito Giani. Il partito di Meloni ancora primo d’Italia


Commenti e retroscena del panorama politico
Iscriviti e ricevi le notizie via email

La sfida tra Francesco Acquaroli e Matteo Ricci nelle Marche si gioca sul filo dei decimali. I dati diffusi dall’Istituto Noto per la trasmissione Porta a Porta fotografano i consensi degli italiani verso i candidati proposti nelle regioni che andranno al voto. Le prime ad andare al voto saranno la Valle d’Aosta (28 settembre) e le Marche (28 e 29 settembre). Nella regione marchigiana la corsa alla poltrona da presidente della Regione è un vero testa a testa: Il governatore uscente di Fratelli d’Italia Francesco Acquaroli secondo le stime è al momento posizionato al 49,5% di consensi, mentre lo sfidante del campo largo, l’eurodeputato dem Matteo Ricci si posiziona al 47% di preferenze.

Una differenza minima che segna una partita cruciale per le due coalizioni, impegnate fino all’ultimo a confermare o ribaltare i dati. Mercoledì la premier Giorgia Meloni sarà nelle Marche per l’ultimo sprint finale per sostenere il suo candidato. Un altro sondaggio, però, condotto da Emg rileva invece un netto vantaggio per il candidato del centrodestra: il 52% degli intervistati giudica positivo l’operato del presidente uscente Francesco Acquaroli mentre Matteo Ricci si ferma al 46%. Dopo le Marche sarà la volta della Calabria il 5 e 6 ottobre. A contendersi la guida della Regione saranno il governatore uscente di Forza Italia Roberto Occhiuto, che si era dimesso a luglio – portando alle elezioni anticipate – in seguito al suo coinvolgimento su un’inchiesta per corruzione, che sfiderà il candidato per il campo largo, il pentastellato Pasquale Tridico. Secondo i dati, l’azzurro si attesterebbe al 54% dei consensi mentre il candidato del Movimento 5 Stelle al 45,5%. Il 12 e 13 ottobre sarà invece la volta della Toscana. Qui, il presidente uscente del Pd, Eugenio Giani si attesterebbe al 57% di consensi, in linea con le rilevazioni precedenti che lo indicavano come uno dei governatori più favoriti. Lo sfidante Alessandro Tomasi, sindaco di Pistoia, raggiungerebbe invece il 39%.

Successivamente toccherà a Campania, Veneto e Puglia, dove la data delle elezioni non è ancora definita.

INTENZIONI DI VOTO DEGLI ITALIANI: LE IPOTESI PER LE PROSSIME POLITICHE

Il sondaggio dell’Istituto Noto ha rilevato anche le intenzioni di voto di tutti gli italiani.

Sarebbe emerso che Fratelli d’Itala registra un calo dello 0,5% rispetto all’11 giugno scorso, ma resta il primo partito d’Italia con un margine di sette punti sul Partito democratico. Anche il partito di Elly Schlein perde mezzo punto, scendendo al 22,5%. Il Movimento 5 stelle guadagna lo 0,5%, attestandosi al 13%. Forza Italia è all’8,5% (-0,5%) come la Lega che resta all’8,5%. Alleanza verdi e sinistra sale di mezzo punto e va al 6,5%. Azione al 3,5% (+0,5%), Italia Viva resta ferma al 2%. +Europa e Noi moderati si confermano all’1,5%.


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Exit mobile version