Moda e Tendenze, ogni martedì
Iscriviti e ricevi le notizie via email
E’ in arrivo la Milano Fashion Week SS26, dal 23 al 29 settembre Il 28 settembre, in occasione della settimana più importante della moda italiana, la stilista Piedades Villavicencio Rossell presenterà la sua nuova collezione. La sfilata si terrà a Palazzo Bovara, uno storico edificio del XVII secolo situato in Corso Venezia 51, all’interno del rinomato Quadrilatero della Moda.
La collezione Primavera/Estate 2026
La collezione, intitolata «Esmeralda» in omaggio alla sorella, anch’essa stilista, si distingue per delle iconiche tute di alta moda. Queste creazioni, pur mantenendo l’inconfondibile stile della designer, si arricchiscono di un tocco di sensualità in linea con il tema del «nude look» di Yves Saint Laurent, fulcro di questa edizione della Milano Fashion Official. La vera peculiarità di questa collezione risiede nel taglio sartoriale, caratterizzato dall’uso sapiente delle pinces. Lontano dall’essere un mero dettaglio decorativo, la pinces si configura come un vero e proprio linguaggio di stile, capace di coniugare armoniosamente praticità, morbidezza e raffinatezza.
La linea pulita e fluida delle tute disegna una silhouette armoniosa che si adatta con grazia a diverse fisicità femminili, offrendo una vestibilità comoda ma al contempo strutturata. Questo approccio trasforma il tessuto in una forma definita e sofisticata, rendendo ogni capo versatile e adatto sia a occasioni formali che a reinterpretazioni contemporanee del guardaroba femminile. Le tute da cocktail sono da tempo una cifra stilistica distintiva della designer, ma con la collezione «Esmeralda» raggiungono un nuovo livello di ricercatezza.
Trasparenze e pinces
L’introduzione delle pinces eleva non solo l’eleganza del capo, ma ne assicura anche una vestibilità impeccabile, conferendo un tocco di classe distintivo. In un’epoca in cui l’individualità è celebrata, le tute strutturate di Piedades Villavicencio Rossell sono la dimostrazione che la vera eleganza risiede nella capacità di un capo di valorizzare chi lo indossa, offrendo una perfetta sintesi di stile, comfort e raffinatezza. Le trasparenze, ispirate al leggendario «nude look» di Yves Saint Laurent, aggiungono un tocco di sensualità e femminilità che rende ogni pezzo unico, esaltando il fascino di chi lo indossa. «Esmeralda» è una collezione pensata per una donna che ama la ricercatezza e lo charme, che desidera sentirsi bella e a proprio agio nel suo corpo, una donna moderna e chic.
Biografia: Piedades Villaviccencio Rossell
Piedades Villaviccencio Rossell, stilista di origini boliviane, è nata a Santa Ana Del Yacuma, nel cuore dell’Amazzonia. È la sesta di nove fratelli (cinque sorelle e quattro fratelli). La passione per il cucito le è stata trasmessa fin da bambina dalla madre, sarta del paese natale. Già all’età di otto anni ha iniziato a cimentarsi con piccoli lavori di sartoria, sviluppando nel tempo competenze sempre più raffinate nel ricamo, nel cucito e nell’uncinetto. Dopo aver completato gli studi, ha frequentato per due anni la facoltà di Biochimica, per poi intraprendere un nuovo percorso di vita in Italia alla ricerca di maggiori opportunità. Qui si è specializzata come operatore socio-sanitario e, insieme alla sorella, ha fondato la società “Paloma snc”, dedicata all’assistenza di persone con disabilità. Dopo nove anni, nel 2014, le due sorelle hanno deciso di aprire a Bergamo una sartoria, dando vita al marchio Smeralda Fashion Designer.
Parallelamente, Piedades ha approfondito la sua formazione presso l’atelier di Andreina Morelli, studiando modellistica, cucito creativo, le tecniche del patchwork, il moulage e successivamente l’uso del software CAD per la progettazione dei modelli sartoriali. La sua carriera nel mondo della moda è stata segnata da tappe importanti:
- 2020 – Prima sfilata a Bergamo, con una collezione simbolica in cui un angelo rappresentava la rinascita dopo il difficile periodo della pandemia
- 2022 – Partecipazione al Moda Roma Awards, dove vince il premio “Alta Sartoria”
- 2023 – Riconoscimento per l’“Originalità” con la collezione Bellaross, dedicata alla madre
- 2024 – Premio “Alta Sartoria” con la collezione La mia Amazonia, ispirata al giaguaro e alle radici amazzoniche
- 2025 – Trionfo a Cannes con il primo posto e l’assegnazione del premio “Fashion Designer”
Con uno stile che unisce tradizione artigianale e creatività contemporanea, Piedades continua a portare avanti la sua visione, trasformando la moda in un racconto personale e universale al tempo stesso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA