18.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Politics

Meloni, Italia prima in Europa per obiettivi e importi Pnrr: cosa prevede il piano


«L’Italia è al primo posto in Europa per numero di obiettivi raggiunti e importo complessivo ricevuto del Pnrr». È quanto ha affermato oggi la premier Giorgia Meloni commentando l’erogazione da parte della Commisione Ue della quinta rata del Pianto nazionale di ripresa e resilienza, dal valore di 11 miliardi di euro.

Patto di Stabilità, Bruxelles avverte i Ventisette: «Attenzione ai piani di rientro, mandate stime realistiche»

Il pagamento avviene in seguito alla valutazione positiva della Commissione, che il 2 luglio ha approvato la richiesta per la quinta rata. 

Tappe e obiettivi

Questa quinta richiesta di pagamento riguarda 54 tappe e obiettivi, che includono tappe fondamentali per l’attuazione di 14 riforme e 22 investimenti, in settori quali il diritto della concorrenza, gli appalti pubblici, la gestione dei rifiuti e dell’acqua, la giustizia, il quadro di revisione della spesa e l’istruzione. «Con l’incasso della quinta rata l’Italia si conferma lo Stato membro Ue che ha ricevuto l’ammontare maggiore di finanziamento, pari a 113,5 miliardi di euro, corrispondente al 58,4% delle risorse complessive del Piano», si legge in una nota Ue. 

L’intervento di Meloni

«L’Italia è al primo posto in Ue per numero di obiettivi raggiunti e importo complessivo ricevuto. Siamo stati i primi a richiedere il pagamento della quinta rata e siamo i primi ad aver richiesto il pagamento della VI rata del Piano — ha affermato la presidente del Consiglio, Giorgia Meoni — I recenti dati Istat sul Pil, che stimano una crescita acquisita nel primo semestre 2024 pari allo 0,7% e gli ultimi dati del rapporto Svimez, che nel 2023 evidenziano la decisa accelerazione del Pil nel Sud, con un incremento di nuova occupazione pari al 2,6%, sono la riprova dell’efficace lavoro portato avanti da governo e amministrazioni titolari per il conseguimento degli obiettivi programmati e per l’attuazione di misure virtuose per la crescita economica strutturale dell’Italia».

L’intervento del ministro Fitto

Secondo il ministro per gli Affari Europei, Raffaele Fitto, nei prossimi mesi, insieme all’attività di assessment propedeutica al pagamento della sesta rata, «il Governo intensificherà il monitoraggio sull’attuazione del Piano, in costruttiva collaborazione con la Commissione europea e con tutte le Amministrazioni titolari, finalizzato al conseguimento degli obiettivi della settima rata, riservando particolare attenzione alle misure inserite nelle ultime tre rate, all’allineamento della piattaforma ReGiS, all’incremento della spesa e all’avanzamento procedurale e finanziario del Piano».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]