A MasterChef Italia, la serata di ieri (gli episodi sono in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW), è stata dedicata a Gualtiero Marchesi, il padre fondatore della cucina italiana moderna. Per raccontare la sua storia sono giunti in Masterclass, accanto ai giudici Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli, due nipoti del grande Chef, musicisti all’interno del quartetto d’archi che ha accolto la classe, ed Enrico Dandolo, presidente della Fondazione Gualtiero Marchesi e suo genero, che ha parlato agli aspiranti cuochi dell’enorme eredità lasciata dal visionario chef, illustrando loro i suoi piatti più iconici. Piatti che appaiono, nella meraviglia generale, davanti ai cuochi amatoriali: si va dall’insalata di spaghetti freddi con erba cipollina, caviale e scalogno del 1978 al Riso oro e zafferano del 1981, dal Raviolo Aperto del 1982 alla Costoletta di vitello del 2000, fino al Dripping di pesce, ispirato a Jackson Pollock, del 2004. Gli episodi di ieri sono stati premiati da un nuovo record di ascolti: media serata a 961mila spettatori tv e 5% di share tv.
MasterChef Italia è tutti i giovedì alle 21.15 in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW, sempre disponibile on demand
Leave feedback about this