Notizie Nel Mondo - Notizie, affari, cultura Blog Technology Maria Elena Galeazzi, ripreso dalle telecamere il disastro aereo che ha ucciso la 15enne e l’intera famiglia. Il dolore degli amici: «Ti aspettavamo qui»
Technology

Maria Elena Galeazzi, ripreso dalle telecamere il disastro aereo che ha ucciso la 15enne e l’intera famiglia. Il dolore degli amici: «Ti aspettavamo qui»


RONCADE — Un boato, una palla di fuoco, le vetrate degli edifici del quartiere che vanno in frantumi e poi solo il rumore delle fiamme che divorano le strutture. Si è concluso così, nel modo più terribile, il volo dell’aereo privato della famiglia Galeazzi precipitato domenica mattina a Gramado, nello Stato brasiliano del Rio Grande do Sul, uccidendo 10 componenti della stessa famiglia. Con loro anche Maria Elena Galeazzi, 15 anni, fino all’anno scorso studentessa della scuola internazionale di H-Farm nel campus di Roncade.

Aereo, come ci si può salvare in caso di incidente? Il posto più sicuro, il limite dei 90 secondi e la «regola delle 5 file»

Il video

Le immagini dello schianto, diffuse dal canale DuduNews, sono state riprese da alcune telecamere degli impianti di videosorveglianza attivi nella zona alle porte di Gramado. La notizia della tragedia ha sconvolto gli amici che avevano avuto modo di incontrare Maria Elena nella Marca. «Ti aspettavamo qui — ripetono — ora fatichiamo anche solo a renderci conto di quello che è accaduto: non riusciamo a realizzare che tu non ci sei più». La 15enne si era trasferita nel trevigiano qualche anno fa proprio per frequentare la scuola internazionale di H-Farm, nello specifico il segmento High school inserito nel programma Middle years programme. Era stata ospitata nella casa di alcuni amici di famiglia. In questo periodo era tornata ad abbracciare i suoi genitori in Brasile, dove vivevano anche le sue due sorelle, Maria Eduarda e Maria Antonia, morte sullo stesso aereo. Ma aveva già messo in conto di tornare quanto prima nel trevigiano. Un sogno che purtroppo si è spezzato per sempre tra la terra e il cielo del Brasile, a bordo del Piper Cheyenne pilotato dal padre.

L’incidente

L’aereo era decollato verso le 9.30 da Canela, non lontano dalla zona di Porto Alegre. Era diretto a Jundiaì, nella zona di San Paolo. Ma dopo il decollo non è riuscito a prendere quota. E a poco più di tre chilometri di distanza dall’aeroporto il velivolo ha prima colpito il camino di un’abitazione, poi un’altra casa e di seguito è caduto su un negozio di mobili. Per le dieci persone a bordo, l’intera famiglia Galeazzi, non c’è stato niente da fare: il padre di Maria Elena, Luiz Galeazzi, imprenditore e uomo d’affari di 61 anni, ad della Galeazzi & Associados, società di riferimento nella gestione, ristrutturazione e rilancio delle aziende, che si trovava ai comandi e che aveva già perso la madre in un incidente aereo; sua moglie Tatiana Natucci Niro, 49 anni, con la madre Lilian Natucci, 75 anni; Maria Elena con le sue due sorelle; Veridiana Natucci Niro, 43 anni, sorella di Tatiana, suo marito, Bruno Cardoso, 43 anni, e i loro due figli, Mateo e Giulia, rispettivamente di 8 e 6 anni. Di fatto non è nemmeno stato possibile recuperare i corpi. Per il riconoscimento ufficiale sarà necessario procedere con il test del Dna. Le indagini per chiarire la dinamica del disastro sono affidate al Centro investigativo e prevenzione degli incidenti della Força Aérea Brasileira. Adesso si attende l’ultimo saluto. E anche se si terrà in Brasile, saranno molti i giovani trevigiani che quel giorno indirizzeranno un pensiero alla loro compagna Maria Elena.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Il punto del direttore, ogni lunedì
Iscriviti e ricevi le notizie via email

Exit mobile version