Notizie Nel Mondo - Notizie, affari, cultura Blog Business Economy Manovra: affitti, sanità e banche: nuovo vertice di maggioranza
Economy

Manovra: affitti, sanità e banche: nuovo vertice di maggioranza


L’emendamento della senatrice Michaela Biancofiore, che prevede la responsabilità civile dei medici in caso di danni ai pazienti, è diventato un caso. Ma non è il solo nodo che dovrà essere sciolto in occasione del prossimo vertice di maggioranza sulla manovra, atteso per la prossima settimana, al rientro della premier Giorgia Meloni dal G20 in Sudafrica. Si cerca un accordo definitivo sugli emendamenti “bandiera” dei partiti di governo, senza ulteriori aggravi per le casse pubbliche. «Sugli affitti brevi credo si arriverà a una soluzione che lascerà la situazione così com’è ora», ha detto il vicepremier Antonio Tajani. «Gli immobili dopo i quali si innalzerà la tassazione potrebbero scendere a tre», ha spiegato il leader di Forza Italia. Anche la Lega chiede di cancellare l’aumento al 26%, previsto dalla manovra, e mantenere l’aliquota corrente al 21% per il primo immobile. Sul contributo delle banche, invece, i due partiti si dividono. «Il tema banche per noi è chiuso e non lo apriamo più, il punto di equilibrio che è stato trovato soddisfa tutta la maggioranza», ha detto Alessandro Cattaneo, responsabile Dipartimenti di Forza Italia. La Lega con un emendamento propone invece di aumentare di un ulteriore 0,5% l’Irap per le banche, portandolo a 2,5 punti, facendo pagare solo una franchigia di 500 mila euro alle banche medio-piccole con un attivo fino a 30 miliardi. Per quanto riguarda l’emendamento della Biancofiore – contro cui si sono scagliati opposizione, ordine dei medici e sindacati – il ministero della Salute ha già fatto sapere che esprimerà parere contrario. «L’attuale normativa – ha sottolineato il ministero – garantisce una tutela adeguata, integrata dalla recente norma sulla colpa grave, e non si ritiene utile né opportuno introdurre una modifica che di fatto andrebbe in senso opposto a quanto fin qui proposto dal ministro Schillaci sulla colpa medica».


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Risparmio e investimenti, ogni venerdì
Iscriviti e ricevi le notizie via email

Exit mobile version