20.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Politics

M5s torna sopra la soglia del 10%, Fdi in lieve calo. Pd al 23,8%, crescono FI e Lega


Mentre il Movimento 5 Stelle torna a superare la soglia del 10%, si registra un leggero calo dello 0,7% per Fratelli d’Italia, accompagnato da una crescita di Forza Italia e della Lega. È quanto rivela un sondaggio realizzato dall’istituto di ricerca Quorum/YouTrend per Sky TG24 sulle intenzioni di voto degli italiani.

Elezioni Usa, per chi tifa davvero il governo italiano? I rapporti tra Meloni e Biden e l’effetto Trump sulla Nato

A calare è di conseguenza anche la fiducia nel governo, mentre sulle question europee, il 38% del campione intrvistato era a favore della rieleazione di Ursula von der Leyen a preidente della Commissione europea. 

Il sondaggio

Il M5S torna sopra la soglia del 10%, raggiungendo il 10,5% con un aumento dello 0,9%. Nel centrodestra si registrano dei riequilibri: Fratelli d’Italia scende al 28,5% (-0,7%), rimanendo comunque il primo partito nelle intenzioni di voto, mentre Lega cresce dell’0,5% arrivando all’8,6% e Forza Italia aumenta dello 0,3%, raggiungendo il 9,3% e confermandosi il secondo partito della coalizione e la quarta forza del Paese. Il Partito Democratico, al 23,8% con un calo dello 0,2%, rimane la seconda forza politica. Guardando ancora alle intenzioni di voto, l’Alleanza Verdi e Sinistra è in calo dello 0,4%, assestandosi al 6,4%.

Azione scende sotto il 3%, al 2,9% con una diminuzione dello 0,8%. Gli altri due partiti del Terzo Polo si attestano attorno al 2%: +Europa al 2,1% (+0,1%) e Italia Viva all’1,9% (-0,2%). Pace, Terra e Dignità è all’1,3%, con un calo dell’1,2%.

Fiducia nei leader

Per quanto riguarda la fiducia nei leader politici, Giuseppe Conte è l’unico a non registrare una flessione rispetto all’ultima rilevazione, con un aumento del 3%. Al primo luglio, i leader che godono della maggiore fiducia tra gli italiani sono Giorgia Meloni, che rimane stabile al 35%, Giuseppe Conte al 29% (+3%) e Antonio Tajani al 27% (-2%). Sebbene in calo, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella mantiene il sostegno di una larga maggioranza con il 58% (-9%). Dopo Tajani, tra gli altri leader politici troviamo Elly Schlein al 25% (-3%), Matteo Salvini stabile al 20%, Carlo Calenda al 15% (-2%), Matteo Renzi all’8% (-3%).

Giudizio sul governo

Il giudizio sull’operato del governo cala al 41%: -2%. Ma rimane comunque più alto rispetto a prima delle elezioni Europee. Esprime un giudizio negativo il 50% degli intervistati

Europa

Sulle questioni europee, il 38% degli intervistati si è detto favorevole alla rielezione di Ursula von der Leyen in Ue. Non si nutrono particolari speranze, comunque, sul fatto che l’Italia possa beneficiare delle decisioni della Commissione Ue: il 54% pensa che non avranno effetti positivi sul nostro Paese

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]