Notizie Nel Mondo - Notizie, affari, cultura Blog Technology Luna del Cervo 2025: dove ammirarla al meglio
Technology

Luna del Cervo 2025: dove ammirarla al meglio


La sera del 10 luglio 2025, alle 22:37 ora italiana, il cielo ci regalerà uno degli spettacoli più affascinanti dell’anno: la Luna del Cervo, il primo plenilunio dell’estate astronomica.

Sebbene non sia una Superluna, sarà comunque una luna molto particolare: la più bassa dell’anno sull’orizzonte, e per questo apparirà più grande e con sfumature arancioni, grazie a un effetto ottico e alla rifrazione dell’atmosfera.

Un nome ricco di significato

Il nome «Luna del Cervo» ha radici nelle tradizioni dei nativi americani Algonchini, che legavano il mese di luglio alla ricrescita delle corna dei cervi maschi, simbolo di rinascita e vigore. Ma questa luna è conosciuta anche con altri nomi evocativi: Luna del Tuono, del Salmone, di Lampone, della Maturazione, ognuno legato ai ritmi stagionali della natura.

Come vedere la Luna del Cervo

Per godere appieno dello spettacolo, scegli un punto d’osservazione con orizzonte libero verso Sud-Est e lontano dall’inquinamento luminoso. La Luna sarà visibile per tutta la notte e offrirà un panorama straordinario anche nelle sere del 9 e 11 luglio.

Che tu voglia semplicemente osservarla o immortalarla con una foto, sarà un momento perfetto da vivere con il naso all’insù.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Exit mobile version