L’Italia under 18 di baseball è campione d’Europa. Battendo (3-1) i padroni di casa della Germania, la squadra di Guglielmo Trinci — bandiera del batti e corri nettunese e italiano — torna sul trono continentale a nove anni dall’ultima vittoria. Lo fa con un percorso netto, dopo aver vinto tutte le gare disputate. Un gruppo ben amalgamato quello azzurro, con sugli scudi i lanciatori Filippo Sabatini — nato ad Anzio e punto di forza del Nettuno 1945 in serie A — e Giacomo Taschin, di Rovigo, capaci di essere decisivi anche nel box di battuta al momento opportuno.
LA CRONACA
La partita disputata oggi, domenica 14 luglio all’Armin-Wolf-Baseball-Arena di Regensburg, ha visto gli azzurri andare in vantaggio al primo inning: due colpiti, una base e un lancio pazzo portano all’1 a 0.
Mentre Taschin controlla i battitori avversari (sarà il vincente, con 5 strike out, altrettante valide concesse e una base per ball), al terzo l’Italia segna ancora: un doppio di De Cristian spinge a casa lo stesso lanciatore azzurro. Il 3-0 arriva al quinto inning, quando Trinci manda nel box Sabatini (autore di una stupenda prova dal monte di lancio il giorno prima, contro la Spagna e indicato come miglior lanciatore dell’Europeo) che batte a sua volta un doppio, ruba la terza base e poi segna sulla valida del «solito» De Cristian.
Si arriva all’ultimo attacco dei padroni di casa con Taschin ancora sul monte che subisce subito una valida e viene sostituito. Dalla panchina entra Gergolet che non può impedire il punto della bandiera dei padroni di casa ma chiude la pratica lasciandone due strike out e facendo battere in diamante per l’eliminazione decisiva l’ultimo battitore affrontato.
I PROTAGONISTI
I nomi dei ragazzi che si sono laureati campioni d’Europa e lo staff tecnico che li ha seguiti. Insieme a Trinci altri personaggi importanti del baseball italiano, come Claudio Corradi e Gianmario Costa. Una vittoria che è di buon auspicio per il mondiale di softball che si disputa proprio nel nostro Paese.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Leave feedback about this