16.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Politics

«Lì decide un’autocrazia non eletta?»


 «L’Italia è un grande paese democratico e devo ribadire che sa badare a se stessa, nel rispetto della sua Costituzione». Lo afferma il presidente della Repubblica Sergio Mattarella riferendosi alle parole di Elon Musk. Il capo dello Stato invita anche a rispettare la «sovranità» degli altri paesi. 

Migranti, Musk attacca: «I giudici se ne vadano». Il tweet diventa un caso (ma Salvini lo difende)

Migranti, le parole di Musk

«Questo è inaccettabile.

Il popolo italiano vive in una democrazia o è un’autocrazia non eletta a prendere le decisioni?», ha scritto proprio oggi Musk su X tornando sullo stop dei giudici sul caso migranti in Albania.

Musk commenta così un post di Ian Miles Cheong, che sul suo profilo si presenta come un influencer social e che scrive: «Al governo di Giorgia Meloni in Italia non sarà consentito espellere gli immigrati clandestini, secondo i giudici che hanno appena respinto la sua decisione. I magistrati hanno sottolineato che l’Egitto ha una pessima reputazione in materia di diritti umani e che pertanto rimandare gli immigrati clandestini dall’Egitto al loro Paese d’origine costituirebbe una potenziale violazione dei loro diritti umani, pertanto non è possibile farlo. I confini dell’Italia rimarranno aperti e ai nuovi europei sarà consentito di invadere per sempre sia l’Italia che l’Europa». Il post di Ian Miles Cheong è accompagnato da una foto di Giorgia Meloni.

L’attacco ai giudici del magnate

«These judges need to go», «questi giudici devono andarsene», aveva scritto nei giorni scorsi su X, il social network a sua immagine e somiglianza, Elon Musk, patron di Tesla e Space X, ombra del neopresidente Donald Trump. A dover togliere il disturbo, aveva sostenuto il guru americano commentando un post polemico sulla piattaforma, sono i giudici della sezione immigrazione di Roma che ancora una volta avevano messo in stand-by il patto tra Italia e Albania sui riconoscimenti extraterritoriali dei migranti.

Il tweet del Quirinale

«L’Italia è un grande Paese democratico e devo ribadire, con le parole adoperate in altra occasione, il 7 ottobre 2022, che «sa badare a sé stessa nel rispetto della sua Costituzione». Chiunque, particolarmente se, come annunziato, in procinto di assumere un importante ruolo di governo in un Paese amico e alleato, deve rispettarne la sovranità e non può attribuirsi il compito di impartirle prescrizioni», scrive il capo dello Stato in una nota.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]