Manchester United: quattro big fuori dal progetto
Nomi eccellenti quelli esclusi dai convocati dallo United per il tour estivo. Alejandro Garnacho, Jadon Sancho, Antony e Tyrell Malacia sono stati tagliati fuori dalla rosa, e messi inevitabilmente sul mercato. Tra questi quello che interessa maggiormente la Serie A (almeno per ora) è Sancho, esterno d’attacco che da tempo è sul taccuino della Juventus. Oltre a lui può far gola a molte squadre Garnacho: l’argentino era in lizza tra i possibili sostituti di Kvara dopo il suo addio al Napoli, che poi ha deciso di investire su Noa Lang. Il brasiliano Antony, acquistato dai Red Devils nel 2023 per 95 milioni di euro, ha dimostrato di essere utile in un contesto favorevole, pertanto il suo futuro è sicuramente lontano dalla fredda Manchester. Infine Tyrell Malacia, terzino olandese classe ’99 che non ha rispettato le aspettative degli inglesi, e che già la scorsa stagione, con il prestito al Psv, non era più nei piani del club.
Inter: Calhanoglu resta
«Hakan indosserà la maglia dell’Inter la prossima stagione». Parole nette, che mettono un punto a qualsiasi possibile discorso d’addio, sono quelle pronunciate da Gordon Stipic, agente del regista nerazzurro. Il procuratore ha rilasciato un’intervista a una tv turca in cui si è esposto chiaramente, spiegando quello che sarà il futuro del turco: «Non ci sono stati incontri con nessuno dei club menzionati. Non abbiamo avuto colloqui con il Fenerbahçe. Posso dire che non abbiamo incontrato nemmeno il Galatasaray: i rumors sono infondati». I tifosi dell’Inter possono rasserenarsi, anche se con il mercato aperto non è mai detta l’ultima.
Arsenal: finalmente arriva Gyokeres
Una delle trattative più lunghe di quest’estate ha trovato la sua quadra: Victor Gyokeres, bomber svedese classe 1998, dopo la rottura con lo Sporting e settimane di tira e molla, sarà finalmente il prossimo attaccante dei Gunners. Cercato dall’Arsenal per quasi un mese, il giocatore è arrivato allo scontro con la squadra portoghese che deteneva il suo cartellino, bloccando di fatto qualsiasi tipo di operazione. Ora si è però arrivati a una soluzione: la società londinese pagherà una somma vicina ai 75 milioni di euro e la punta firmerà un contratto di cinque anni.
Atalanta: offerta per Chiesa
Intrigo di mercato suggestivo: secondo Sportitalia la Dea ha offrirà 12 milioni al Liverpool per riportare Federico Chiesa in Serie A.
Mentre l’affare Lookman deve ancora sbloccarsi, l’Atalanta di Juric deve rimpinguare il suo attacco, rimasto orfano di Retegui. Chiesa piace ma bisogna valutare le sue condizioni fisiche, che tanto lo hanno condizionato nel corso della sua carriera. I Reds per far andare in porto la trattativa, potrebbero pagare parte dell’ingaggio del calciatore.
Napoli: Lindstrom in prestito
Dopo la stagione (deludente) all’Everton, l’esterno Jesper Lindstrom sta per essere nuovamente ceduto in prestito, questa volta ai tedeschi del Wolfsburg. L’operazione si è chiusa con un prestito oneroso di 1.5 milioni di euro con un’opzione per il trasferimento fissata a 16 milioni più 2 di bonus. Il classe 2000 è stato acquistato dal Napoli nel 2023 per 30 milioni di euro dal Francoforte senza mai lasciare il segno (0 gol in 29 presenze).
Juve: spunta Molina per la fascia
Primo contatto tra Torino e Madrid per il terzino campione del mondo 2022, Nahuel Molina. Il classe 1998, volto conosciuto in Serie A per la sua esperienza all’Udinese, piace molto a Comolli e per la dirigenza madrilena non è incedibile. Tuttavia, le richieste dei Colchoneros sono alte: si parte da una base di 25-30 milioni, cifra troppo alta per i bianconeri. Comunque la trattativa può prendere il via, con la Juve che spera in un prestito con diritto/obbligo per spalmare l’investimento su più anni, oppure in uno sconto con l’inserimento di qualche contropartita tecnica. In questo caso gli indiziati sarebbero Vlahovic, Nico Gonzalez o McKennie.
Milan: ecco il sostituto di Theo
Un’accelerata improvvisa nella giornata di ieri tra il Milan e il Brighton per il terzino sinistro Pervis Estupiñán. L’ecuadoriano, classe 1998, sembra il profilo perfetto per Allegri dopo l’addio di Theo Hernandez, ceduto in Arabia. L’offerta del club rossonero, già accettata dai Seagulls, prevede un esborso di 17 milioni di euro più 2 di bonus, mentre non si conoscono ancora i dettagli circa il contratto del giocatore. Per Estupiñán sarà in realtà un ritorno in Italia: nel 2016 il terzino ha vestito la maglia dell’Udinese, senza tuttavia esser mai sceso in campo.
Leave feedback about this