Moda e Tendenze, ogni martedì
Iscriviti e ricevi le notizie via email
Gretchen Walsh, sensazionale nuotatrice 22enne di Nashville, nel Tennessee (per dire della sua straordinarietà basti ricordare che negli ultimi mondiali in vasca corta a Budapest ha stabilito 11 record del mondo) è andata a dormire ieri sera a Fort Lauderale, Florida, dopo aver vinto i 50 delfino in 24.53, secondo crono della storia (il primo, 24.43, è il record del mondo della svedese Sarah Sjoestroem della quale dice la Walsh “adoro stare sulle sue tracce: è un mio idolo” ma pare intenzionata a sorpassarla…) e si è svegliata oggi di primo mattino tuffandosi per le batterie dei 100, stesso stile, delfino.
Il tempo da record
Ha ottenuto, in quell’insolito orario da ritrmi biologici non ancora rodati, il miglior tempo del ranking, 55.09, con il quale ha stabilito un nuovo record del mondo relegando il 55.19 che era già suo al secondo posto.
Il passaggio ai 50 metri è stato di 25.54 con una seconda vasca da 29.55, più lenta anche perché non c’era troppo da dannarsi l’anima per vincere visto che la seconda, Alex Shackell, era a due secondi di distacco. Gretchen Walsh di allena alla University of Virginia dove da settembre, dopo i mondiali di Singapore, andrà a studiare ed allenarsi anche l’azzurra Sara Curtis.
GRETCHEN. WALSH.
55.09. 100 FLY.
NEW. WORLDDDDDDD RECORD!!!!!!
ARE YOU SERIOUS?!?!?! pic.twitter.com/nz7X7rEw4O
— Kyle Sockwell (@kylesockwell) May 3, 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA