05.07.2025
12 Street, Rome City, Italy
Technology

la nuova strategia della Commissione europea


Dal 2040 diremo addio alle caldaie a metano. È quanto emerge dal nuovo pacchetto normativo pubblicato dalla Commissione europea nell’ambito della direttiva Case Green, che punta alla decarbonizzazione del patrimonio edilizio entro il 2050.

Una svolta verde per gli edifici europei

Si tratta del più importante aggiornamento normativo dalla prima approvazione della direttiva EPBD (Energy Performance of Buildings Directive): ben 13 linee guida accompagnate da tre atti di regolamentazione tecnica che chiariscono i passaggi fondamentali per la transizione energetica nel settore edilizio.

Obiettivo: eliminazione totale delle caldaie a combustibili fossili

Tra i temi affrontati, quello più delicato riguarda proprio le scadenze per la dismissione delle caldaie a gas. Come riportato da Il Sole 24 Ore, l’Unione Europea fissa al 2040 la data indicativa per l’eliminazione completa delle caldaie alimentate da combustibili fossili, incluso il metano.

Sebbene il target non sia formalmente vincolante, la Commissione spinge affinché gli Stati membri adottino politiche concrete e non rinviino l’attuazione di misure necessarie.

Cosa prevede il documento ufficiale

Nel testo si legge chiaramente: «I Paesi membri hanno l’obbligo di attuare politiche e misure credibili nella prospettiva di raggiungere la completa eliminazione dei combustibili fossili entro il 2040». L’indicazione è inequivocabile: l’UE chiede un impegno reale e verificabile verso la transizione ecologica nel settore del riscaldamento domestico.

Verso edifici a emissioni zero entro il 2050

Queste misure si inseriscono nel più ampio obiettivo europeo di azzerare le emissioni degli edifici entro il 2050. La transizione energetica degli immobili rappresenta una delle sfide principali nella lotta al cambiamento climatico, e la dismissione delle caldaie a gas è un passo cruciale.

Il nuovo pacchetto normativo della Commissione europea fungerà da guida operativa per gli Stati membri, chiamati a pianificare investimenti e interventi in grado di accelerare l’abbandono delle fonti fossili negli edifici residenziali e pubblici.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]