07.11.2025
12 Street, Rome City, Italy
Sports

Jannik pesca Zverev, Shelton e uno tra Aliassime e Musetti. Il sorteggio


Sinner-Alcaraz, la corsa al ranking

Il calendario delle Atp Finals

 

Domenica 9 novembre

Round robin singolare uomini (dalle ore 11:30)

Round robin singolare uomini (dalle ore 18:00)

Lunedì 10 novembre

Round robin singolare uomini (dalle ore 11:30)

Round robin singolare uomini (dalle ore 18:00)

Martedì 11 novembre

Round robin singolare uomini (dalle ore 11:30)

Round robin singolare uomini (dalle ore 18:00)

Mercoledì 12 novembre

Round robin singolare uomini (dalle ore 11:30)

Round robin singolare uomini (dalle ore 18:00)

Giovedì 13 novembre

Round robin singolare uomini (dalle ore 11:30)

Round robin singolare uomini (dalle ore 18:00)

Venerdì 14 novembre

Round robin singolare uomini (dalle ore 11:30)

Round robin singolare uomini (dalle ore 18:00)

Sabato 15 novembre

Semifinale singolare uomini (dalle ore 12:00)

Semifinale singolare uomini (dalle ore 18:00)

Domenica 16 novembre

Finale singolare uomini (non prima delle ore 18:00)

Sinner-Shelton, i precedenti

Sono otto i precedenti tra Sinner e Shelton, con il numero uno del mondo avanti 7-1 nel conto dei confronti diretti. Jannik ha vinto l’ultima sfida, andata in scena quest’anno a Parigi (6-3, 6-3). In precdenza aveva già sconfitto Shelton nei quarti di finale di Wimbledon.

Sinner-Zverev i precedenti

Jannik Sinner e Alexander Zverev si sono affrontati nove volte in campo ATP. Nei tre incontri del 2025 ha sempre vinto il tennista italiano.

2020 – Roland Garros, R16: Jannik Sinner b. Alexander Zverev 3-1 (6-3, 6-3, 4-6, 6-3)

2020 – Cologne 2, SF: Alexander Zverev b. Jannik Sinner 2-0 (7-63, 6-3)

2021 – US Open, R16: Alexander Zverev b. Jannik Sinner 3-0 (6-4, 6-4, 7-67)

2022 – Masters 1000 Monte-Carlo, QF: Alexander Zverev b. Jannik Sinner 2-1 (5-7, 6-3, 7-65)

2023 – US Open, R16: Alexander Zverev b. Jannik Sinner 3-2 (6-4, 3-6, 6-2, 4-6, 6-3)

2024 – Masters 1000 Cincinnati, SF: Jannik Sinner b. Alexander Zverev 2-1 (7-69, 5-7, 7-64)

2025 – Australian Open, F: Jannik Sinner b. Alexander Zverev 3-0 (6-3, 7-6, 6-3)

2025 – Atp 500 Vienna; Jannik Sinner b. Alexander Zverev 2-1 (3-6; 6-3; 7-5)

2025 — Masters 1000 Parigi, Jannik Sinner b. Alexander Zverev 6-0, 6-1

I due gironi del torneo

Sono stati sorteggiati a Torino i due gironi dle singolare maschile per le Atp Finals, al via domenica. Jannik Sinner è stato inserito nel gruppo ‘Borg’ con Alexander Zverev, Ben Shelton e uno tra Felix Auger-Aliassime e Lorenzo Musetti, con un possibile derby azzurro. Nel gruppo Connors, invece, ci sono Carlos Alcaraz, Nole Djokovic, Taylor Fritz e Alex De Minaur.

Il sorteggio dei due gironi

Gruppo Bjorn Borg

Jannik Sinner

Zverev

Shelton

Auger-Aliassime o Musetti

Gruppo Jimmy Connors

Carlos Alcaraz

Djokovic

Fritz

De Minaur

Il sorteggio del singolare

Gruppo Bjorn Borg

Jannik Sinner

Zverev

Shelton/Fritz

De Minaur/Auger-Aliassime o Musetti

Gruppo Jimmy Connors

Carlos Alcaraz

Djokovic

Shelton/Fritz

De Minaur/Auger-Aliassime o Musetti

Bolleli e Vavassori nel Fleming Group

Sono stati sorteggiati a Torino i due gironi del doppio maschile per le Atp Finals, al via domenica. Gli azzurri Simone Bolelli e Andrea Vavassori sono stati inseriti nel gruppo Fleming con Julian Cash/Lloyd Glasspool, Marcel Granollers/Horacio Zeballos e Kevin Krawietz/Tim Puetz. Nel gruppo John McEroe sono stati inseriti Harri Heliovaara/Henry Patten, Marcelo Arevalo/Mate Pavic, Neal Skupski/Joe Salisbury e Christian Harrison/Evan King.

Inizia il sorteggio, al via i gironi del doppio

Tutto pronto per il sorteggio. La prima parte della competizione a essere sorteggiata è quella riguardante il doppio con due gironi da 4 coppie. L’Italia sarà rappresentata da Bolelli/ Vavassori. 

Binaghi: «Oltre198 mila biglietti venduti, + 8,3% dello scorso anno»

«I numeri straordinari ci confermano che la direzione è quella giusta: a tre giorni dall’inizio della manifestazione abbiamo venduto 198.025 biglietti, l’8,3% in piu’ rispetto ai 15.247 dello scorso anno alla stessa data.

Il tasso medio di occupazione della Inalpi Arena è già al 96,54%, contro il 95,84% finale dello scorso anno. Le nazioni di provenienza degli acquirenti sono 102, e i biglietti venduti all’estero rappresentano circa il 18% del totale». Cosi’ Angeli Binaghi, presidente della Fitp che nella conferenza stampa di presentazione della quinta edizione delle Nitto Atp Finals

Abodi: «Atp Finals italiane fino al 2030, se si sposteranno a Milano a oggi non è un tema»

«Le Atp Finals saranno italiane fino al 2030 e questo è il dato più importante, così come sarà importante che si inizi il nuovo quinquennio a Torino, che si è meritata la conferma. Che si spostino a Milano più avanti è un tema che per ora passa in secondo piano. E’ una scelta che farà poi la Federazione con l’Atp e noi potremo non solo assistere, ma dare il nostro supporto così come abbiamo già fatto soprattutto perché rimanessero italiane per altri cinque anni». Così all’Adnkronos il ministro per lo sport e i giovani Andrea Abodi

I sorteggi del singolare

Gruppo Bjorn Borg

Jannik Sinner

Zverev/Djokovic

Shelton/Fritz

De Minaur/Auger-Aliassime o Musetti

Gruppo Jimmy Connors

Carlos Alcaraz

Zverev/Djokovic

Shelton/Fritz

De Minaur/Auger-Aliassime o Musetti

Cosa manca a Musetti per le Finals?

Musetti è ancora in corsa per la qualificazione alle Atp Finals. L’unica via possibile per l’azzurro è quella di vincere il torneo 250 di Atene. Oggi Lorenzo sarà in campo nei quarti di finale ed è a tre partite dalla qualificazione aritmetica. Vincere il 250 consentirebbe a Musetti di scavalcare il canadese Auliassime al momento 160 lunghezze avanti. 

Musetti batte Wawrinka a fatica e tiene vivo il sogno Atp Finals. Ai quarti c’è Muller

Le fasce dei giocatori

1-2 Alcaraz e Sinner, 3-4 Zverev e Djokovic, 5-6 Shelton e Fritz, 7-8 de Minaur e uno tra Auger-Aliassime e Musetti.

Tra poco il sorteggio, Sinner in allenamento con De Minaur

Ancora qualche minuto e inizierà il sorteggio delle Atp Finals, torneo di Torino in in scena dal 9 al 16 novembre. Nel frattempo Jannik Sinner è sceso in campo per allenarsi con de Minaur. Sull’altro campo Alcaraz ha affrontato Zverev in allenamento. 

Buonfiglio ‘siamo orgogliosi di Sinner, è il n.1 al mondo’

Jannik Sinner «E’ un atleta importante, è il numero uno al mondo e noi ne siamo orgogliosi. Spero di riuscire ad andare a Torino» per le Atp Finals in programma dal 14 al 21 novembre, «ma andrò anche alla Coppa Davis a Bologna, perché lì gioca l’Italia». E’ quanto ha dichiarato il presidente del Coni Luciano Buonfiglio, oggi a Coverciano per un evento. «Lui orgoglioso di essere italiano? Sono valori che questo atleta sta dicendo da sempre, ma sono gli stessi della Goggia, Paltrinieri, Andrea Furlani, la Battocletti e non voglio trascurare nessuno», ha poi aggiunto ricordando «la marea di Collari d’oro», assegnati nei giorni scorsi «perché abbiamo vinto tanti campionati del mondo: penso alla pallavolo dove abbiamo vinto sia con la nazionale maschile sia con quella femminile, ma anche alle medaglie di tantissime altre atlete e atleti»

Il montepremi record

L’edizione 2025 promette spettacolo non solo in campo ma anche fuori, con un montepremi da record. Lo scorso anno Sinner incassò 4.881.100 dollari come campione imbattuto; quest’anno, il vincitore porterà a casa una cifra ancora più alta, destinata a diventare la più ricca mai assegnata nel torneo. Il prize money complessivo distribuito durante le Finals del 2025 sarà di 15.5 milioni di dollari. Eccolo nel dettaglio:

Riserva: $ 155.000

Premio di partecipazione: $ 331.000

Vittoria singola partita Round Robin: $ 396.500

Vittoria in semifinale: $ 1.183.500

Vittoria in finale: $ 2.367.000

Vittoria del torneo da imbattuto (cumulativo): $ 5.071.000

Sinner, quanto guadagnerà alle Atp Finals? Record di montepremi: sarà il più alto nella storia

I magnifici otto (sperando in Musetti)

Il campo partecipanti è di altissimo livello: Jannik Sinner, campione in carica, e Carlos Alcaraz guidano la lista dei protagonisti che si sfideranno alla Inalpi Arena di Torino dal 9 al 16 novembre. Con loro ci saranno anche Alexander Zverev, Novak Djokovic, Ben Shelton, Taylor Fritz e Alex de Minaur, mentre l’ultimo posto resta ancora conteso tra Felix Auger-Aliassime e Lorenzo Musetti.

 

Dove vedere il sorteggio

Il sorteggio delle Atp Finals di Torino sarà trasmesso in diretta e in chiaro su SuperTennis.

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]