20.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Economy

Italgas, utile netto a 362 milioni. Gallo: «Performance solide»


Risultati in crescita per Italgas nei primi nove mesi dell’anno. L’utile netto adjusted (escluse le poste non ricorrenti) si è attestato a 362 milioni, in crescita del 14% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, mentre il margine operativo lordo è arrivato a 1.009 milioni, con un incremento dell’11%. Il fatturato totale si attesta a 1,3 miliardi (-4,4%), con l’aumento dei ricavi regolati della distribuzione gas (+11,5%) e il contributo di Acqua Campania, il gestore dell’Acquedotto della Campania Occidentale acquisito nell’aprile scorso, che hanno compensato il previsto calo dei ricavi legati alla fine del Superbonus. Nei primi nove mesi del 2024 sono stati poi effettuati investimenti tecnici per 550 milioni, che hanno anche permesso di posare 521 chilometri di condotte.

Eni firmato l’accordo con Kkr: ceduto il 25% di Enilive per quasi 3 miliardi

IL PERCORSO

«Italgas — ha commentato l’amministratore delegato Paolo Gallo — continua il percorso di crescita che ha prodotto solide performance anche nei primi nove mesi del 2024. Le reti del gas, smart, digitali e flessibili — ha proseguito il manager — sono e saranno uno dei principali volani della transizione ecologica, grazie alla possibilità di accogliere quote crescenti di gas rinnovabili».

Intanto la società attende il via libera dell’Antitrust all’acquisizione, annunciata il 5 ottobre, di 2i Rete Gas, il secondo operatore italiano della distribuzione del gas, Una operazione che farà diventare l’azienda italiana il primo gruppo europeo del settore.

«Il Piano strategico 2024-2030, che contiene l’integrazione di 2i Rete Gas e l’impiego diffuso dell’intelligenza artificiale in tutte le attività del gruppo, disegna ulteriori e più ambiziosi traguardi in termini di investimenti, raggiungimento degli obiettivi della transizione ecologica e creazione di valore per tutti i nostri stakeholder», ha affermato ancora Gallo.

Per quanto riguarda la Grecia, dove il gruppo nel 2021 ha comprato Depa Infrastructure, il principale operatore nel settore della distribuzione del gas del Paese, Gallo ha affermato che i risultati ottenuti «sono in linea e, in alcuni casi, anche superiori alle nostre aspettative». «Al momento — ha puntualizzato — circa 100 milioni di euro di margine operativo lordo provengono dalle nostre attività in Grecia».

Infine il gruppo ha elevato l’importo massimo del programma di emissioni obbligazionarie a medio termine da 6,5 a 10 miliardi di euro. A Piazza Affari tuttavia i risultati di Italgas non hanno scaldato gli investitori e il titolo ha chiuso in calo dell’1,5% a 5,73 euro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]