Notizie Nel Mondo - Notizie, affari, cultura Blog Technology Instagram, i reel si vedono male? L’annuncio ufficiale fa tremare i creator
Technology

Instagram, i reel si vedono male? L’annuncio ufficiale fa tremare i creator


Aiuto mi si è ristretto l’engagement! Uno dei problemi più frequenti su Instagram riguarda la qualità dei video, spesso percepita come inferiore a causa di un bitrate ridotto. Recentemente, il capo di Instagram, Adam Mosseri, ha svelato su Threads che la piattaforma offre una qualità più elevata ai video che ottengono più visualizzazioni e interazioni. E che invece la riduce in caso di bassa qualità di ricezione del segnale. Ma andiamo con ordine.

Come funziona l’algoritmo della qualità video su Instagram?

Mosseri ha spiegato che Instagram cerca di mantenere una qualità alta per i contenuti che trattengono l’attenzione degli utenti. Eppure, se un video non riceve abbastanza visualizzazioni o viene ignorato rapidamente, la qualità viene abbassata per risparmiare risorse.

Questa riduzione della qualità non è permanente: se il video inizia nuovamente a ottenere molte interazioni, Instagram ripristina una risoluzione più elevata, con immagini più nitide e di impatto. Questo porta i video dei creator con più engagement ad apparire più definiti, mentre i contenuti con interazioni basse risultano più sfocati o pixelati.

Le preoccupazioni dei creator e l’impatto sulla visibilità

La scelta di Instagram, analizza Pocket-lint, ha suscitato preoccupazioni tra i creator i quali temono che una qualità inferiore possa influenzare negativamente la loro visibilità e il coinvolgimento degli utenti. Questo sistema, applicato in modo aggregato, porta molti a chiedersi: la qualità dei propri video su Instagram può essere compromessa? E così anche l’engagement?

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Exit mobile version