Notizie Nel Mondo - Notizie, affari, cultura Blog Politics Ingorgo in Parlamento, 8 decreti da convertire entro la pausa estiva: ecco quali sono
Politics

Ingorgo in Parlamento, 8 decreti da convertire entro la pausa estiva: ecco quali sono


Tanti decreti, troppi, da convertire prima della pausa estiva: ben 8. Mancano poche sedute ‘utili’ dell’Aula di Camera e Senato per licenziare tutti i provvedimenti in coda prima di chiudere i battenti perchè l’ipotesi è che i lavori parlamentari terminino tra l’8 e il 9 agosto. I decreti devono essere convertiti in legge entro i primi giorni di agosto, pena la decadenza. Quali sono?

Decreto agricoltura e sindacati nelle Forze armate

Scadenza ravvicinata per il decreto Agricoltura, all’esame del Senato in prima lettura: dovrebbe approdare in Aula domani o giovedì per passare poi a Montecitorio ed essere convertito entro il 14 luglio. Palazzo Madama dovrebbe licenziare anche il decreto sull’attività sindacale nelle Forze armate, in scadenza il 9 luglio, secondo cui i militari possono costituire associazioni professionali a carattere sindacale per singola Forza armata o Corpo di polizia.

Decreto Protezione civile e G7

Sempre il Senato dovrà licenziare il decreto Protezione civile e G7 (e anche in questo caso il provvedimento dovrà poi passare all’esame della Camera per essere convertito in legge entro inizio agosto).

Decreto liste d’attesa

Palazzo Madama dovrà approvare in prima lettura anche il decreto liste d’attesa, che introduce diverse misure chiave che mirano a migliorare l’efficienza del sistema sanitario senza richiedere risorse economiche significative, a detta del governo. Tra queste, l’estensione degli orari per visite ed esami anche nei weekend, la creazione di una piattaforma di monitoraggio delle prestazioni gestita dall’Agenas, l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali.

Decreto Sport

Ritmi serrati anche a Montecitorio: l’Aula della Camera dovrà esaminare il decreto Sport (in cui è confluito anche il decreto Scuola): discussione generale fissata per il 18 luglio. Una volta approvato dovrà passare al Senato.

Decreto Piano casa

Da approvare prima della pausa estiva anche il decreto Piano casa, sempre all’esame della Camera in prima lettura (da trasmettere poi al Senato). L’obiettivo del decreto è favorire il recupero edilizio di appartamenti la cui compravendita è bloccata da alcune normative che non ne consentono la vendita, per facilitare il mercato immobiliare e venire incontro al fabbisogno abitativo sempre più crescente.

Decreto infrastrutture

In calendario anche il decreto Infrastrutture, che include diverse misure riguardanti concessioni autostradali, commissari straordinari e la società responsabile del ponte sullo Stretto di Messina. Queste disposizioni mirano a migliorare la gestione delle autostrade, accelerare la realizzazione di opere pubbliche importanti e supportare il progetto del ponte sullo Stretto, contribuendo così al miglioramento delle infrastrutture e allo sviluppo economico del paese.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Exit mobile version