Notizie Nel Mondo - Notizie, affari, cultura Blog Politics Inchiesta Liguria, Toti valuta le dimissioni perchè «abbandonato dal centrodestra»: possibile voto in autunno
Politics

Inchiesta Liguria, Toti valuta le dimissioni perchè «abbandonato dal centrodestra»: possibile voto in autunno


Potrebbero essere questi gli ultimi giorni da governatore della Regione Liguria per Giovanni Toti. Ai domiciliari dal 7 maggio nella sua casa ad Ameglia perchè coinvolto nell’inchiesta su corruzione, voto di scambio e finanziamento illecito ai partiti, Toti potrebbe presentare le proprie dimissioni già questa settimana.

Toti arrestato di nuovo: «Finanziamento illecito». Attività politica a rischio

Lo scrive il Corriere della Sera, spiegando che alla base di questa decisioni ci sarebbe il «vuoto politico» che, al di là delle manifestazioni di solidarietà di facciata, prova intorno a sé con la netta sensazione di essere stato abbandonato dagli alleati di centrodestra.

L’incontro con Salvini

Non sorprende la notizia: nelle scorse settimane, Giovanni Toti aveva espresso il desiderio di incontrare Matteo Salvini, il leader che fin dall’inizio dell’inchiesta lo ha maggiormente difeso, dichiarando che avrebbe poi deciso il da farsi per il bene della Liguria.

L’appuntamento è rimasto in sospeso per qualche settimana, fino alla inusuale autorizzazione che gli ha concesso il gip Paola Faggioni: così, il 15 luglio, la procura di Genova ha dato il via libera agli incontri richiesti dal presidente della Regione Liguria.

Le dichiarazioni di Piana

Da quando Toti è ai domiciliari, il suo incarico è stato assunto dal presidente ad interim della giunta ligure, Alessandro Piana della Lega.  E sarebbero state alcune dichiarazioni di Piana ad averlo irritato, in particolare quelle che mettono in dubbio la realizzazione del rigassificatore a Vado Ligure, progetto per il quale Toti si è battuto con determinazione. Così come non gli è piaciuta la decisione (pare revocata) degli altri partiti di riunirsi venerdì prossimo, ovviamente in sua assenza forzata, per «analizzare le implicazioni politiche e amministrative e garantire la continuità e l’efficienza nella gestione della Regione». E si sarebbe aspettato più lealtà quando l’ordinanza gli è stata notificata proprio il giorno della manifestazione con cui il centrosinistra chiedeva le sue dimissioni.

La dimissioni

Già la scorsa settimana, il centrosinistra compatto aveva chiesto le dimissioni di Toti. A seguito degli ultimi sviluppi giudiziari, anche la maggioranza aveva calendarizzato un vertice, previsto per questo venerdì, per decidere la linea politica da adottare. L’incontro al quale Toti, non avrebbe potuto partecipare, sembrerebbe essere stato ora annullato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Exit mobile version