Notizie Nel Mondo - Notizie, affari, cultura Blog Politics Sondaggi politici, Meloni è la leader con più consensi e FdI resta il primo partito al 31%
Politics

Sondaggi politici, Meloni è la leader con più consensi e FdI resta il primo partito al 31%


Commenti e retroscena del panorama politico
Iscriviti e ricevi le notizie via email

Giorgia Meloni è la leader con più consensi. Dall’ultima rilevazione di Dire-Tecnè la premier in una settimana ha guadagnato lo 0,1% e quasi un punto in un mese attestandosi al 46,5% di consensi. Di riflesso cresce anche il suo partito che rispetto al mese scorso è cresciuto dello 0,8% raggiungendo il 31% di preferenze, rimanendo la posizione di primo partito d’Italia. Sul podio, al secondo posto si siede il ministro degli Esteri Antonio Tajani che in un mese ha guadagnato lo 0,7% di valutazioni positive raggiungendo il 39,7% di consensi. Mentre Forza Italia, per la seconda settimana del mese resta stabile all’11,2%. 
Segue l’ex premier e presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte, che in un mese ha perso lo 0,9% fermandosi al 30,7% di preferenze. Discesa che colpisce anche il Movimento, che in una settimana perde lo 0,2% (-1,2% nel mese) e si porta all’11,6%. Nella classifica immaginaria, dopo Giuseppe Conte segue al quarto posto la segretaria dem Elly Schlein che cala dello 0,3% attestandosi 28,8%. Cala leggermente anche il Pd, perdendo lo 0,1% sulla settimana aumentando la distanza con il partito di Giorgia Meloni di quasi dieci punti fermandosi al 21,6%. Mentre, non vi sono particolari spostamenti per l’altro vicepremier e segretario nazionale della Lega, Matteo Salvini, il quale si ferma al 27,2% di consensi. Tuttavia, il Carroccio cede lo 0,1% scendendo all’8,4%. A seguire i leader di Alleanza Verdi e Sinistra, Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni. I due salgono leggermente dello 0,1% attestandosi rispettivamente al 15,8% e 15,6% di consensi. Anche il partito nella settimana è salito dello 0,1% raggiungendo il 6% di preferenze. Chiudono la classifica il leader di Azione, Carlo Calenda, che di fatto, in un mese è cresciuto di mezzo punto raggiungendo il 21,2% di consensi. Tuttavia, il partito da lui guidato si ferma al 3,5% di consensi. A chiudere la classifica Riccardo Magi che si attesta al 14,1% e Matteo Renzi al 13,6%. I rispettivi partiti, + Europa di Magi scende dello 0,1% fermandosi all’1,4% e Italia Viva dell’ex premier cresce dell’0,1% raggiungendo il 2,1% di consensi.


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Exit mobile version