La Cina è pronta a lanciare la navicella spaziale Shenzhou-20 con equipaggio umano domani, 24 aprile 2025 alle ore 17:17 locali (11:17 italiane), dal centro di lancio di Jiuquan, situato nel nord-ovest del Paese. L’annuncio è stato ufficializzato dall’Agenzia spaziale cinese CMSA (China Manned Space Agency), che ha anche reso noti i nomi degli astronauti protagonisti della missione: Chen Dong, in qualità di comandante, insieme a Chen Zhongrui e Wang Jie.
Una missione simbolica nella Giornata spaziale della Cina
La data scelta per il lancio non è casuale: il 24 aprile ricorre infatti la decima Giornata spaziale nazionale, celebrata annualmente dal 2016 in memoria del primo satellite cinese, il Dongfanghong-1, messo in orbita il 24 aprile 1970. Un anniversario di grande valore simbolico per la Cina, che sottolinea i suoi progressi e ambizioni nel campo dell’esplorazione spaziale.
Il lancio con il razzo Long March-2F
Il veicolo spaziale sarà lanciato mediante un razzo vettore Long March-2F, attualmente in fase di rifornimento di propellente. Il portavoce della CMSA, Lin Xiqiang, ha dichiarato in conferenza stampa che tutte le fasi preparatorie si stanno svolgendo regolarmente e secondo i piani previsti.
Shenzhou-20 e la costruzione della stazione spaziale Tiangong
La Shenzhou-20 rappresenta la 35ª missione con equipaggio del programma spaziale cinese ed è la quinta missione condotta durante la fase di sviluppo della stazione spaziale cinese Tiangong, il laboratorio orbitante permanente della Cina. Il lancio segna un ulteriore passo avanti nella strategia di Pechino per consolidare la propria presenza nello spazio.
Il ritorno previsto per ottobre 2025
Secondo quanto riferito dall’agenzia di stampa Xinhua, l’equipaggio dovrebbe fare ritorno sulla Terra alla fine di ottobre 2025, atterrando nella zona di Dongfeng, situata nella Cina settentrionale, già sede di precedenti rientri delle missioni con equipaggio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Leave feedback about this