È terminata ieri la conferenza internazionale sulla pace in Ucraina, che si è tenuta a Lucerna in Svizzera. Quasi cento esponenti tra capi di Stato e organizzazioni mondiali si sono raccolti per discutere sul futuro della guerra, in un incontro che è stato organizzato su richiesta del governo ucraino. Ma a questo forum c’erano due grandi assenti: mancava la Cina, ma mancava soprattutto la Russia. Che pace può esserci, se l’aggressore neanche si siede al tavolo? E allora viene da chiedersi: cosa accadrà ora, che la conferenza internazionale si è conclusa?
Pace in Ucriana, occhi puntati sull’Arabia Saudita: dal “no” alla possibile mediazione
Leave feedback about this