Notizie Nel Mondo - Notizie, affari, cultura Blog Sports Golf, Couvrà talento annunciato ma Laporta resiste. Il presidente del CONI Buonfiglio presente all’evento
Sports

Golf, Couvrà talento annunciato ma Laporta resiste. Il presidente del CONI Buonfiglio presente all’evento


Il punto sui temi di attualità, ogni lunedì
Iscriviti e ricevi le notizie via email

Se ha ancora la faccia di un ragazzino è perché tale ancora è. Ma se lo vedete giocare, allora, capite che, nonostante abbia solo 22 anni, ha già qualcosa in più di molti suoi colleghi. Martin Couvrà, francese, sembra appartenere alla categoria dei predestinati. Dopo aver brillato a livello amatoriale (3 importanti vittorie in due settimane in Sudafrica) nel 2023 ha anche vinto da dilettante il Challenge di Spagna, battendo tra l’altro in uno spareggio a tre il nostro Andrea Pavan. Diventato professionista e guadagnata la carta per il Dp World Tour, non ha perso tempo a imporsi anche tra i più grandi, vincendo a maggio il Turkish Airlines. Ora, dopo il terzo giro, si trova al comando dell’82° Open d’Italia, a -11, con un colpo di vantaggio sul connazionale Adrien Saddier e sullo spagnolo (altro elemento da seguire con attenzione) Eugenio Chacarra. Riuscirà a rimanere freddo e concentrato per respingere gli assalti che gli arriveranno nell’ultimo giro? Visti i precedenti, è lecito pensare di sì, anche perché i suoi inseguitori più vicini sono tutti in fatto di vittorie sull’European Tour, compreso l’altro talento da seguire, lo spagnolo Angel Ayora, 20 anni (leader dopo il secondo giro), che è incappato in bruttissime seconde nove, con tre birdie, sì, ma, anche con due bogey e un pesantissimo triplo al par 5 della 12, che lo hanno fatto scivolare in quarta posizione, a -9, insieme con il norvegese Andreas Halvorsen.

A fine giro, Couvrà era esausto, e non ha fatto fatica ad ammetterlo: . Dovesse vincere lui, sarebbe sicuramente un bel nome da incidere sull’albo d’oro. Ma le insidie del campo e il clima rovente annunciato anche per domani, non fanno escludere nessun colpo di scena.

Dunque, nulla è compromesso anche per Francesco Laporta, che ha firmato un -1 di giornata e a -7 occupa la nona posizione, a quattro colpi da Couvrà. Avesse avuto un putt un po’ più caldo, staremmo a parlare di ben altro risultato. Tante le occasioni sprecate.

Per quel che riguarda il resto della pattuglia azzurra rimasta in gara, è davvero notevole la prestazione di Jacopo Vecchi Fossa, 11° con -6. Lui non è un giocatore del Tour maggiore e il suo obiettivo è una top ten, ma, considerata la posizione che occupa attualmente e la qualità del gioco che è capace di esprimere, può anche aspirare a qualcosa di più. Il trentenne di Reggio Emilia lo meriterebbe.

Le dichiarazioni di Buonfiglio

Presente pure il neo presidente del CONI appena eletto Luciano Buonfiglio: «Il mio inizio quale Presidente del CONI mi rende felice e orgoglioso.

Perché mi consente di essere non solo vicino allo sport tutto, ma di conoscere qualsiasi disciplina. Questa è la mia prima volta su un campo da golf. Mi ha sempre affascinato la capacità di concentrazione degli atleti, buca dopo buca. Mi sono divertito a provare i primi colpi e credo ci sia il pericolo di innamorarsi di questo sport perché ci sono tante componenti meravigliose come, ad esempio, la natura».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Exit mobile version