Nei prossimi giorni sul sito di Premio FilmImpresa la kermesse di cinema sulla storia e sulle storie delle aziende italiane, promosso da Unindustria, uscirà il bando di partecipazione: la quarta edizione è di fatto cominciata appena ultimata — ad aprile — la premiazione della terza edizione alla Casa del Cinema.
La guida di Giampaolo Letta, presidente e fondatore del Premio, e la direzione artistica di Mario Sesti, con il lavoro di Simona Anelli hanno portato in sole tre edizioni a far diventare l’appuntamento — anche grazie a presidenti di giuria come Paolo Genovese, Gabriele Salvatores e Caterina Caselli, un appuntamento fisso nel panorama dei concorsi cinematografici italiani.
Pre-selezioni e selezione hanno portato oltre 140 pellicole ad essere valutate dalla giuria nell’ultima edizione. Ma alla Casa del cinema in questi anni si è fatto più che proiettare corti, cortissimi e mediometraggi dedicata alla narrazione del tessuto d’impresa: ci si incontra e nascono joint-venture. Tra creativi e produttori del cinema e aziende sempre più convinte che la narrazione dello sforzo d’impresa sia qualcosa che va oltre lo spot sui prodotti.
Ne abbiamo parlato con Giampaolo Letta all’Interrogazione del Messaggero, giornale che nell’ultima edizione è stato partner della manifestazione.
Di seguito pubblichiamo alcuni numeri che hanno decretato il successo dell’edizione 2025, nobilitata anche dalla presenza al debutto alla regia di Luca Zingaretti.
148.932 impressioni totali sui contenuti social
421 ore di tempo totale di visualizzazione
13.940 sessioni sul sito web
2.536 visualizzazioni video (+479% rispetto al mese precedente)
Queste le performance sui Social Media: la piattaforma Instagram ha rappresentato il fulcro della strategia social, dimostrando una crescita esponenziale: account raggiunti 56.350 +1862,7%, nuovi follower +35,3%, +2268,6% di visite al profilo
I partecipanti alle giornate alla Casa del cinema sono stati 4.617, oltre 15mila gli iscritti alla Newsletter di PFI. Dopo l’esito del premio i film sono stati proposti alla giuria popolare online che ha avuto 5.774 votanti nelle prime 72 ore per un totale di voti espressidi 11.680.
© RIPRODUZIONE RISERVATA