25.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Politics

FdI e Lega stoppano Forza Italia su Tosi e Martusciello


Forza Italia si propone, la Lega storce la bocca, Fratelli d’Italia frena. La partita delle regionali rischia di diventare un rebus di difficile risoluzione per il centrodestra che deve decidere presto un candidato per la carica di governatore in Liguria (27-28 ottobre) ma con un occhio rivolto anche ai nomi da scegliere per il voto di dodici mesi dopo in Campania e Veneto. L’urgenza consiglierebbe di chiudere subito la questione ligure ma a spostare l’attenzione sulle altre due Regioni ci ha pensato nelle ultime ore Forza Italia.

 In Campania, dove bisogna scalzare il centrosinistra ed eleggere il successore di Vincenzo De Luca, in carica a Palazzo Santa Lucia dal 2015, si fa avanti il coordinatore regionale azzurro Fulvio Martusciello: «Sono pronto, ritengo di poter vincere. La scelta andrà fatta nell’interesse della coalizione indicando un candidato vincente che voglia mettersi in gioco». Martusciello rivendica il risultato del 9 giugno alle europee quando fu il più votato del centrodestra in Campania ma sa che la scelta finale spetterà al tavolo nazionale: «Sarà una valutazione complessiva sulle Regioni che andranno al voto».

 Sì, perché la decisione influirà sugli equilibri futuri tra le tre principali anime del centrodestra, quindi bisogna fare bene i conti. In Campania, per esempio, ha ambizioni anche Fratelli d’Italia, col viceministro degli Esteri Edmondo Cirielli che da tempo ha dato la sua disponibilità e resta in attesa: «Martusciello ha ragione quando dice che il candidato verrà scelto al tavolo nazionale, per il resto le sue sono opinioni politiche soggettive e rispettabili. Al Sud, per il nostro peso elettorale, rivendichiamo almeno Puglia e Campania».

 Per Fratelli d’Italia la questione è contenuta nei numeri. Al momento, delle quattordici Regioni controllate dal centrodestra, cinque vantano un presidente di Forza Italia (Piemonte, Molise, Basilicata, Calabria, Sicilia), quattro della Lega (Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Umbria), uno è indipendente (Lazio), uno è un autonomista di centrodestra (Trentino Alto Adige), più la poltrona vacante di Toti (Noi Moderati) in Liguria. Solo due (Abruzzo, Molise) i governatori di FdI, troppo pochi rispetto al peso elettorale del partito.

IL VENETO

Forza Italia rischia dunque di trovare la strada sbarrata da un altro alleato anche in Veneto, dove per il dopo-Zaia si propone Flavio Tosi. «Il mio nome è sul tavolo», svela l’ex leghista, ora europarlamentare con Fi e coordinatore azzurro in Veneto. Ha l’ok di Tajani ed è battagliero: «Terzo mandato? Il Parlamento si è già espresso tre volte contro il terzo mandato, senza contare che Zaia sta concludendo di fatto già il suo terzo mandato». A via Bellerio però hanno altre idee: il Veneto non si tocca. Per il ministro degli Affari Regionali Roberto Calderoli la richiesta è «legittima», «ma il Veneto è guidato dalla Lega e deve rimanere alla Lega, con un leghista e non con un ex leghista». «Ipotesi di fine agosto», glissa il governatore lombardo Attilio Fontana. Più defilato FdI, che pensa eventualmente al senatore Luca De Carlo come suo candidato in Veneto.

 Forza Italia pare dunque stretta all’angolo ma il braccio di ferro è solo agli inizi. Il portavoce azzurro Raffaele Nevi difende le candidature di Martusciello e Tosi: «Sono nomi seri, credibili e competitivi che mettiamo sul piatto, poi ne discuteremo con gli alleati della coalizione». Predica calma Giovanni Donzelli, responsabile dell’organizzazione Fdi: «Manca un anno alle prossime regionali, oggi è normale che ciascun partito faccia le proprie proposte. Poi come sempre sceglieremo compattamente i migliori candidati, in modo sereno ed equilibrato, pensando al bene dei cittadini e non a piantare bandierine di partito». Priorità dunque ora alla Liguria dove scendono le quotazioni di un candidato civico e salgono quelle della deputata di Noi Moderati Ilaria Cavo, fedelissima dell’ex governatore Toti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]