12.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Sports

fatturato a 473 milioni, perdite in calo a 36 milioni


Aumento dei ricavi per 48 milioni di euro e perdite in calo da -85 a -36 milioni di euro. Il Cda dell’Inter ha approvato il progetto di bilancio per l’anno 2023-24, che sarà sottoposto all’assemblea degli azionisti a fine ottobre. Il calo delle perdite è generato da un lato da un aumento dei ricavi di circa 48 milioni di euro per un valore totale che si attesta a 473 milioni di euro, dovuto ai risultati dell’area sportiva che hanno portato a un aumento del fatturato commerciale.

Champions League, la Uefa revoca la finale del 2027 a Milano: non sarà a San Siro. «Mancano le garanzie»

Allo stesso tempo i costi di produzione restano stabili rispetto all’anno precedente, per un totale di 464,5 milioni di euro. Diretta conseguenza di questi andamenti è un aumento netto del valore della produzione per nove milioni di euro, rispetto a una perdita di 40 milioni di euro nello scorso esercizio. Oaktree, proprietario dell’Inter dal 22 maggio 2024, ha provveduto a una ricapitalizzazione per 47 milioni di euro, aumentando le riserve societarie di patrimonio netto anche tramite la conversione dell’ultima quota residua di finanziamenti soci, del valore di tre milioni di euro. L’Inter è arrivata alla stagione in corso attraverso un mercato estivo condotto in equilibrio tra entrate e uscite, con l’obiettivo di combinare sostenibilità finanziaria e successo sportivo. Inoltre, sono stati siglati nuovi accordi di sponsorizzazione con Betsson.sport, presente sul fronte della maglia, e Gate.io, sulla manica.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]