18.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Economy

Essilux, utile a 1,3 miliardi. «Bene l’alleanza con Meta»


Essilorluxottica è pronta a far entrare Meta nel capitale e intanto archivia il primo semestre dell’anno con un utile netto di 1,365 miliardi di euro, in leggero miglioramento (+0,4%) rispetto a quello dello stesso periodo del 2023. I ricavi hanno raggiunto quota 13,29 miliardi, con aumento del 3,4%. Il gruppo conferma quindi la strategia di crescita puntando su med-tech, le tecnologie mediche e biomediche, e smart glasses, gli occhiali intelligenti in grado di fare video e foto e di connettersi al web. E accoglie positivamente l’interesse mostrato dal colosso statunitense di Mark Zuckerberg, a cui fanno capo Facebook e Instagram, per rilevare una quota dell’azienda (secondo le indiscrezioni circolate intorno al 5%).

«Siamo informati di questo tipo di valutazione, salutiamo con favore chiunque voglia investire nella nostra società», ha detto il presidente di Essilorluxottica, Francesco Milleri. «Siamo orgogliosi — ha proseguito — che una società che ci conosce molto bene dopo anni di partnership sia convinta che il nostro gruppo possa crescere e fare molto meglio nel futuro e questo può essere anche un modo per rafforzare la partnership».

L’azienda fondata da Leonardo Del Vecchio e il gigante dei social collaborano nella produzione degli smart glasses Ray-Ban Meta, occhiali che consentono di scattare foto, girare video e condividere esperienze sui social in tempo reale rimanendo a mani libere. «Possiamo dire che siamo molto felici della collaborazione e siamo concentrati sugli investimenti», sono state ancora le parole di Milleri, ma l’ingresso nel capitale, ha aggiunto, «non è necessario per la nostra partnership che è forte al di là di questo». In ogni caso, per l’ingresso di Meta «non abbiamo pianificato un aumento di capitale, se vuole entrare dovrà comprare sul mercato», ha puntualizzato ancora il manager. Il numero uno del gruppo, commentando i risultati del semestre, ha descritto Essiloruxottica come un’azienda «con una decisa vocazione tecnologica e con brand forti» e ha sottolineato che «gli investimenti nel med-tech e negli smart eyewear, due degli ambiti di sviluppo strategici del gruppo, cominciano a dare ritorni significativi».

I MARGINI
Tornando ai conti, l’azienda italo-francese precisa che in termini di redditività «nonostante il persistere di un significativo freno inflazionistico, il gruppo è riuscito a riavviare un percorso di espansione dei margini, in linea con i suoi obiettivi di lungo periodo». La crescita dei ricavi invece ha beneficiato «del contributo di tutte le aree geografiche e di tutti i business».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]