Lancio del disco, Osakue fuori dal podio
Terminata la finale del disco donne con il successo dell’americana Valarie Allman con 69.50 davanti alla cinese Feng Bin (67.51) e alla croata Sandra Elkasevic (67.51). Osakue fuori dal podio.
Squalificata Kipyegon, Battocletti bronzo nei 5.000
Nadia Battocletti e’ medaglia di bronzo nei 5000 metri a Parigi 2024. L’azzurra ha chiuso al terzo posto, ma i giudici hanno squalificto la seconda classificata, la keniana Kipyegon.
Atletica, finale 5000 metri: Battocletti quarta
Nadia Battocletti arriva quarta nella finale dei 5000 metri donne: dopo essere stata seconda per buona parte della gara, crolla fino al settimo posto, per poi recuperare fino alla quarta posizione negli ultimi metri. L’azzurra però non riesce ad entrare nel podio.
Pallanuoto maschile, Italia contro Ungheria
Nel quarto di finale, in programma mercoledì 7 agosto, gli azzurri del Settebello sfideranno l’Ungheria, terza nel girone B e bronzo a Tokyo 2020.
Tamberi rassicura: «Il rene non fa più male»
Gianmarco Tamberi rassicura dopo i problemi di salute: «Il rene non mi fa più male come due giorni fa. Speriamo bene». Così Gimbo a Sky Sport.
Atletica 200 metri, batterie: Tortu in semifinale
Anche Filippo Tortu si garantisce la semifinale nonostante il terzo posto nella sua batteria.
Atletica 200 metri, batteria: Desalu in semifinale
L’azzurro Fausto Desalu arriva secondo nella prima batteria dei 200 con 20″26. É già qualificato per le semifinali.
Volley maschile, l’avversaria dell’Italia sarà la Francia
Sarà la Francia padrona di casa a sfidare l’Italia nella semifinale di volley maschile in programma mercoledì
Beach volley maschile, Italia eliminata
Delusione per Cottafava-Nicolai che perdono contro gli Stati Uniti negli ottavi di beach volley e mancano l’accesso ai quarti.
Beach volley maschile, in corso Italia-Stati Uniti
Cottafava-Nicolai sotto negli ottavi del beach di un set e 14-18 nel secondo contro gli Stati Uniti.
Canoa slalom, Horn eliminata
Dopo De Gennaro, anche l’azzurra Stefanie Horn è stata eliminata nei quarti di finale della canoa slalom.
Le parole di Alice D’Amato
«Ormai da quando mia sorella Asia è fuori ci ho preso l’abitudine. Gareggio sempre per lei e per le persone che mi sono vicine. E’ una rivincita, spero questo successo così grande sia solo l’inizio». Così Alice D’Amato, oro olimpico nella trave ai Giochi di Parigi. «Era grandioso già solamente partecipare alla finale di trave — ha aggiunto -. La medaglia arrivata è inaspettata è un qualcosa in più, cerco di godermi quello che ho vinto».
Tuffi, Italia in finale
Sarah Jodoin Di Maria accede alla finale di tuffi con il decimo punteggio (294.85). Eliminata l’altra italiana Maia Biginelli, ultima con 240.90 punti.
Pallanuoto, Italia maschile ko
L’Italia di Sandro Campagna perde la prima partita del girone contro la Grecia: finisce 9-8! Il Settebello perde il primo posto nel girone e scivola al secondo.
Canoa slalom, De Gennaro eliminato
Eliminato ai quarti l’italiano De Gennaro, oro lo scorso 1° agosto nella canoa K1 slalom.
Tiro a volo, oro per l’Italia
Diana Bacosi e Gabriele Rossetti vincono una medaglia d’oro incredibile contro gli Stati Uniti di Hancok e Smith: 45-44! Oro numero 9 per l’Italia.
Volley maschile, l’Italia vince col Giappone e va in semifinale
Vittoria in rimonta da parte dell’Italia maschile di volley che vince contro il Giappone e accede alla semifinale.
Volley maschile: l’Italia rientra in partita
L’Italia maschile del volley rientra in partita contro il Giappone: 2-2 il parziale
Ginnastica: Alice D’Amato e Manila Esposito in finale del corpo libero
L’Italia sogna il bis di medaglie nella ginnastica. Poco più di un’ora dopo aver dominato la scena nella trave, oro di Alice D’Amato e bronzo di Manila Esposito, le due azzurre sono impegnate nella finale del corpo libero.
Volley Maschile: Italia in difficoltà contro il Giappone
L’Italia sta cercando la rimonta nel volley maschile contro il Giappone. I nipponici, dopo aver vinto due set, hanno rischiato di chiudere sul 3-0. Niente di fatto, con gli azzurri che ora stanno giocando il quarto set e sperano nella rimonta.
Tamberi a Fiumicino, nel pomeriggio la partenza
Il portabandiera azzurro Gianmarco Tamberi e’ in partenza dall’aeroporto di Fiumicino per Parigi. Dopo aver posticipato il viaggio di un giorno per un possibile calcolo renale, la medaglia d’oro olimpica di Tokyo e’ arrivata, con la moglie, allo scalo romano intorno alle 13 per le operazioni di check in per poi entrare, tra massima discrezione, nella sala transiti dove attenderà, in una saletta, l’imbarco per il volo previsto dopo le 15. Il saltatore, felpa con la scritta «Italia» e cappuccio indossato, la mascherina in alcuni frangenti, ha preferito, con un sorriso e con cortesia, non rilasciare dichiarazioni.
Trave, caduta quinto posto per Simone Biles
Caduta e quinto posto per la grande favorita della vigilia, la statunitense Simone Biles.
Ginnastica: D’Amato oro, Esposito bronzo
L’azzurra Alice D’Amato ha conquistato la medaglia d’oro nella trave alle Olimpiadi di Parigi 2024, mentre l’altra azzurra Manila Esposito è bronzo. Argento alla cinese Yaqin Zhou. Solo quinta, fuori dal podio Simone Biles, che durante il suo esercizio ha commesso un errore.
Nella specialità della trave Alice D’Amato conquista l’oro, Manila Esposito il bronzo. Una storica doppietta azzurra nella ginnastica artistica. Un traguardo che non arrivava da 110 anni, l’ultima volta che l’Italia aveva vinto due medaglie olimpiche nella stessa competizione era avvenuto nel 1912.
Altra medaglia sicura Italia, è D’Amato nella trave
Alice D’Amato è sicura medaglia nella trave delle Olimpiadi di Parigi 2024. L’azzurra è prima della graduatoria quando devono ancora gareggiare altre due atlete, l’americana Simone Biles e la brasiliana Rebeca Andrade.
Skeet misto: Bacosi e Rossetti a un passo dalla finale
L’Italia se la sta giocando alla grande nelle finali della gara a squadre di skeet misto. Dopo 100 piattelli, infatti, Diana Bacosi e Gabriele Rossetti con in testa con il punteggio di 99/100. All’8° posto troviamo invece Tammaro Cassandro — Martina Bartolomei con 96/100. A breve inizierà l’ultima serie con le prime due coppie che accedono alla finale per l’oro, mentre la terza e quarta si sfideranno per il bronzo.
Atletica, Sibilio e Folorunso in semifinale 400 ostacoli, Muraro fuori
Alessandro Sibilio e Ayomide Folorunso accedono alle semifinali dei 400 metri a ostacoli. L’azzurro, apparso in affanno in batteria, ha centrato l’obiettivo con il ripescaggio del miglior tempo, mentre l’azzurra soffre ma vince la sua batteria. Fuori invece Alice Muraro che chiude al settimo posto la sua batteria.
Finale tiro con la pistola: eliminato Massimo Spinella
Il nostro Massimo Spinella è il primo eliminato nella finale del tiro con la pistola dai 25 metri. L’azzurro, infatti, ha totalizzato appena 11 punti. Niente da fare quindi per il nostro atleta che ha accarezzato il sogno di una medaglia a Parigi.
Triathlon misto, nella staffetta Italia sesta, oro alla Germania
La squadra azzurra di triathlon misto composta da Gianluca Pozzatti, Alice Betto, Alessio Crociani e Verena Steinhauser chiude al sesto posto la staffetta. Oro alla Germania campione del mondo con Tim Hellwig, Lisa Tertsch, Lasse Luehrs e Laura Lindemann, argento Usa con Seth Rider, Taylor Spivey, Morgan Pearson e Taylor Knibb, Bronzo Uk con Alex Yee, Georgia Taylor-Brown, Samuel Dickinson e Beth Potter.
Atletica, Bongiorni e Kaddari rinunciano a ripescaggi 200 metri
Anna Bongiorni, reduce da qualche problema di ordine fisico, e Dalia Kaddari rinunciano al ripescaggio dei 200 metri, per concentrarsi sull’appuntamento con la staffetta dei Giochi di Parigi 2024. Medesima scelta per Davide Re, che rinuncia al ripescaggio dei 400 in attesa di valutazione medico sanitaria.
Olimpiadi di Parigi. Decimo giorno di gare. Tra gli azzurri in finale spiccano Alice D’Amato e Manila Esposito, medaglia d’oro e di bronzo nella ginnastica artistica. Eliminato, invece, Massimo Spinella nella finale del tiro con la pistola dai 25 metri.
L’editoriale/ L’occasione persa di Sinner
Occhi puntati anche su Nadia Battocletti, in finale nei 5000m di atletica e su Tammaro «Tammy» Cassandro che ha centrato la finalissima nello skeet individuale maschile.
© RIPRODUZIONE RISERVATA