Notizie Nel Mondo - Notizie, affari, cultura Blog Funny Science Superbonus edilizio 2026, cosa cambia e quali sono i vantaggi
Science

Superbonus edilizio 2026, cosa cambia e quali sono i vantaggi


La Legge di Bilancio 2025 porta importanti conferme e alcune novità per il comparto edilizio e produttivo. Il Governo proroga i principali bonus casa, tra cui la detrazione al 50% per le ristrutturazioni e il bonus mobili ed elettrodomestici, mantenendo inalterate le condizioni già previste per il 2025.

Rottamazione quinquies 2026: quando parte, come aderire e quali cartelle si possono sanare

Per quanto riguarda i bonus edilizi, nel 2026 non ci sarà la riduzione delle aliquote introdotta dalla Legge di Bilancio 2026. La detrazione rimane dunque al 50% per gli interventi sull’abitazione principale e al 36% per gli altri immobili, assicurando continuità al sostegno per la riqualificazione del patrimonio edilizio.

Meno probabile, invece, il ritorno della rateizzazione in cinque anni per la detrazione fiscale, ipotesi circolata per rendere più vantaggiosi gli interventi di efficientamento energetico nell’ambito dell’Ecobonus e per agevolare l’attuazione della Direttiva Case Green.

Nessuna conferma arriva invece per il Bonus Barriere Architettoniche al 75%, misura che sembra ormai destinata a concludersi. 

Exit mobile version