Durante l’ultima puntata di In Altre Parole, il programma condotto da Massimo Gramellini su La7, si è discusso del ruolo dell’educazione sessuale nelle scuole italiane. Interrogata su quali contenuti debbano essere introdotti, Elly Schlein ha spiegato:
«Questa è una materia che deve essere gestita da chi ne sa più di me: insegnanti esperti e centri antiviolenza che affrontano quotidianamente queste tematiche».
Schlein ha sottolineato come in molti Paesi europei l’educazione all’affettività e al rispetto inizi già nei primi anni di scuola: «Agire sulle differenze prima che diventino disuguaglianze non significa annullarle, ma riconoscerle e valorizzarle, garantendo pari diritti e opportunità a tutti».
La leader del PD ha inoltre evidenziato l’importanza di prevenire la cultura del possesso: «Educare al rispetto e all’affettività significa intervenire prima che il pregiudizio sessista e patriarcale si radichi nella mente dei giovani, instaurando l’idea del diritto di possesso sul corpo».



Leave feedback about this