14.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Politics

Elezioni Firenze, i risultati. Sara Funaro eletta con il 60%, Nardella: «Sarà grande sindaca»



Funaro ha raccolto 82.254 preferenze

Sara Funaro è la nuova sindaca di Firenze, la prima donna a svolgere questo incarico, vincendo il ballottaggio col 60,56% dei voti, mentre il suo avversario Eike Schmidt è arrivato al 39,44%. Funaro ha raccolto 82.254 preferenze e Schmidt 53.558.

Schmidt, non siamo tristi, abbiamo fatto un ottimo risultato

«Abbiamo fatto un ottimo risultato, non siamo affatto tristi. È il miglior risultato dal 2009, Galli contro Renzi». Così Eike Schmidt, candidato sindaco per il centrodestra a Firenze commenta la sconfitta elettorale contro Sara Funaro al ballottaggio. «Da oggi ho vinto di essere il capo dell’opposizione nel consiglio comunale» di Firenze, ha sottolineato l’ex direttore degli Uffizi, oggi alla guida, in aspettativa, del museo di Capodimonte di Napoli, assicurando così di voler restare in Palazzo Vecchio. «Vorrei ringraziare tutti quanti hanno combattuto insieme a me in questa campagna elettorale, molto bella — ha detto ancora -, ‘inspirante’, con un progetto per Firenze che vorremmo portare avanti anche dall’opposizione. Adesso anche dentro il Pd c’è meno gente che pensa che il problema della sicurezza sia solo percezione». 

Schmidt, Funaro ha vinto, le faccio i miei migliori auguri

«Sara Funaro ha vinto, le faccio i miei migliori auguri». Lo ha detto Eike Schmidt, candidato sindaco del centrosinistra a Firenze, arrivando da poco al suo comitato elettorale, mentre a spoglio quasi concluso la sua avversaria è avanti di 20 punti. Rispondendo ai giornalisti Schmidt ha poi aggiunto: «Se ci siamo sentiti con Funaro? Ho visto Funaro stamani nel Duomo di Firenze e ci siamo salutati come sempre. Dal momento che era chiaro che era la vincitrice del ballottaggio le ho fatto uno squillo ma ha risposto la segreteria telefonica».

Funaro, sarò sindaca di tutti i fiorentini senza escludere

 «Come ho fatto in tutti questi dieci anni da assessora darò tutta me stessa per fare il meglio per la nostra Firenze e soprattutto sarò una sindaca di tutte e tutti i fiorentini senza escludere nessuno e per me questa sarà una priorità assoluta». Così la nuova sindaca di Firenze, Sara Funaro, oggi nella sede del suo comitato elettorale. Funaro ha poi dato appuntamento ai fiorentini alle 20 in piazza della Signoria «per un abbraccio collettivo con questa meravigliosa comunità».

Firenze: Sgarbi, sconfitta Schmidt? «Nessun danno, tornerà a fare il direttore»

«Nessuna scelta avventata, ha fatto quello che riteneva giusto, tornerà a fare il direttore, come ha già fatto benissimo». Così Vittorio Sgarbi, interpellato dall’AdnKronos ‘assolve’ Eike Dieter Schmidt, l’ex direttore degli Uffizi, candidato del centrodestra sconfitto oggi nel ballottaggio a Firenze da Sara Funaro, candidata del centrosinistra. Per il critico d’arte Nessuna scelta avventata, ha fatto quello che riteneva giusto, ora tornerà a fare il direttore, nessun danno per lui. «Per lui non c’è un danno: o la cosa andava, perché aveva le qualità per fare il sindaco di Firenze, superando il suo non essere italiano e non essere di sinistra, oppure tornava a fare il suo lavoro, fa parte del gioco».

Il presidente della Toscana Giani: risultato netto

«E’ un risultato molto netto», quello che sta ottenendo Sara Funaro a Firenze, e «conferma l’orientamento progressista di centrosinistra di Firenze e la Toscana. Tra il primo turno e questo secondo turno posso dire che più del 60% dei Comuni toscani sono di orientamento di centrosinistra.

Rispetto alla destra a livello nazionale la Toscana è punto di riferimento un po’ per tutti”. Lo ha detto il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, commentando i primi risultati del ballottaggio a Firenze che vedono in netto vantaggio la candidata del centrosinistra Sara Funaro.

“Se è un segnale forte in vista delle Regionali? Direi di sì – ha aggiunto Giani — E’ evidente che se il centrosinistra arriva ad avere quasi due terzi dei sindaci tra i 273 sindaci di questa regione significa che vi è una conferma e un apprezzamento del lavoro fatto in regione. Io mi sono sempre definito sindaco tra i sindaci, la mia politica è sempre stata quella di avere un rapporto di squadra molto forte con i sindaci”.

Funaro, le prime parole: sento l’emozione di essere prima sindaca

 «Sono un po’ emozionata, lo dico sinceramente. Sento l’emozione grandissima di tutti questi mesi, di essere la prima cittadina di Firenze. E’ stata una lunghissima e bellissima maratona». Lo ha detto la candidata sindaca del centrosinistra a Firenze Sara Funaro, in vantaggio nel ballottaggio contro Eike Schmidt (centrodestra). Dentro il comitato intanto continua il clima di festa con i cori ‘sindaca, sindaca’.

 

Schlein chiama Funaro per congratularsi

La segretaria del Pd Elly Schlein, secondo quanto si apprende, ha sentito telefonicamente Sara Funaro e Vito Leccese, candidati ai ballottaggi a Firenze e a Bari per congratularsi.

Firenze: 229 sez. su 360, Funaro 60,48% Schmidt 39,52%

Quando sono state scrutinate 229 sezioni su 360 in base ai dati del Viminale pubblicati sul sito Eligendo, al ballottaggio è avanti la candidata di centrosinistra, appoggiata al secondo turno anche dal M5s, Sara Funaro con il 60,48% sul candidato di centrodestra Eike Dieter Schmidt al 39,52%

Nardella festeggia: Funaro sarà grande sindaca

«La gioia di oggi è indescrivibile. Sara Funaro è stata una grande assessora. Sarà una grande sindaca di Firenze». Così il sindaco uscente di Firenze, Dario Nardella, postando una foto sui social con Sara Funaro.

Primissimi risultati: in testa Funaro

Firenze: 130 sez. su 360, Funaro 60,13% Schmidt 39,87%


Firenze, al ballottaggio si sfidano Sara Funaro del centrosinistra, che al primo turno ha ottenuto il 43,17%, ed Eike Schmidt, candidato del centrodestra, arrivato al 32,86%. Il confronto sarà tra campo largo, con M5s (al 3,35% al primo turno in solitaria) che ha annunciato il suo sostegno a Funaro pur in assenza di apparentamenti formali, e il centrodestra unito per l’ex direttore degli Uffizi che si è apparentato con la civica RiBella Firenze. Per Schmidt anche l’appoggio della «ricostituita» Dc fiorentina e Toscana, mentre Funaro ha incassato l’endorsement della candidata sindaco Iv, e vicepresidente della Regione, Stefania Saccardi, mentre il resto di Italia viva ha lasciato liberi elettori e dirigenti del partito di fare le proprie valutazioni.

La partita ora riparte da 0-0, ripetono da giorni entrambi i candidati invitando a recarsi a votare, sul risultato pesa infatti l’incognita partecipazione, «aggravata» dal fatto che lunedì 24 giugno è la festa di San Giovanni, patrono di Firenze: il rischio è che molti fiorentini approfittino del ponte lungo per andare fuori città, disertando magari le urne. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]