Notizie Nel Mondo - Notizie, affari, cultura Blog Business Economy Editoria, più vicino il sostegno alle edicole la proposta di legge all’esame del Senato
Economy

Editoria, più vicino il sostegno alle edicole la proposta di legge all’esame del Senato


Giro di boa decisivo per la proposta di legge a sostegno alle edicole, «un presidio territoriale vitale per il territorio come punti di aggregazione umana e sociale», a sentire il senatore di Fratelli d’Italia Filippo Melchiorre, vicepresidente della Commissione Finanze a Palazzo Madama presso sui è stato incardinato ieri il provvedimento di cui lo stesso Melchiorre è relatore. L’esame del Ddl con misure a sostegno alle attività di vendita al dettaglio di giornali, riviste e periodici in Commissione è stato dunque avviato ieri e punta ad avere un periodo di gestazione breve. Il Ddl, ha sottolineato il relatore, mira a sostenere e rilanciare il sistema delle scuole, riconoscendone il valore sociale, culturale ed economico e rafforzandone il ruolo all’interno del tessuto urbano e territoriale del Paese. Plaude all’avvio dell’esame anche Walter Verini (Pd), primo firmatario del disegno di legge, che confida in «un iter breve»: a un ciclo di audizioni con i soggetti interessati, seguiranno la fase emendativa, i pareri del governo e la trasmissione in Aula per la prima lettura. Certo, «non sarà un percorso tutto in discesa», ammette, «ma è importante che si sia partiti. Dare una risposta alla grave crisi delle scuole non significa solo sostenere i gestori, ma un vero e proprio servizio pubblico di utilità sociale. Il disegno di legge ha questa ambizione e prevede dotazioni finanziarie in grado di consentire a Stato, Regioni e Comuni di fare al meglio la propria parte, per sostenere le edicole: da sgravi ed esenzioni fiscali, all’uso di locali di proprietà pubblica, alla diversificazione di vendita».

«Nell’era del digitale, dove troppo spesso i rapporti umani tendono a liquefarsi», ha puntualizzato da parte sua Melchiorre «le edicole rappresentano un presidio territoriale vitale per il territorio come punti di aggregazione umana e sociale». E un intervento è dovuto, rilevato in una nota, visto «che le edicole stanno vivendo un momento difficile».

Intanto, è scattato ieri l’affondo degli editori contro Google. La Fieg ha presentato un reclamo formale all’Agcom contro il servizio «AI Overviews» di Google. Analoga azione, promossa da Enpa, è in corso presso i Coordinatori dei Servizi Digitali di altri Paesi Ue, con l’obiettivo comune e condiviso di ottenere dall’Ue l’apertura di un procedimento ai sensi del Dsa. Con l’introduzione di AI Overviews in Italia, e ancor più di recente della sua funzione AI Mode, Google viola puntualmente le disposizioni fondamentali del Dsa, con effetti pregiudizievoli per il settore media.


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Risparmio e investimenti, ogni venerdì
Iscriviti e ricevi le notizie via email

Exit mobile version