Ancora a bocca aperta per le incredibili immagini della Superluna blu? Buona notizia cari astroinnamorati. E’ in arrivo un evento da cerchiare sul vostro calendario stellato.
Il 17 settembre si verificherà infatti un’eclissi lunare particolarmente affascinante, che includerà anche un raro fenomeno, quello dell’occultazione di Saturno. Questo evento astronomico sarà visibile nelle prime ore del mattino dal Messico nord-occidentale e in altre parti del mondo, tra cui Italia, Canada occidentale, Australia e Stati Uniti occidentali.
Lo spettacolo della superluna blu nei cieli del mondo
Si tratterà di un’eclissi parziale, con la Luna che attraverserà la zona più scura dell’ombra di Saturno, creando l’impressione che una porzione della Luna sia stata intagliata. «Per una visione ottimale, si consiglia di utilizzare binocoli o telescopi» dicono gli esperti.
Per godere al meglio dell’eclissi, è fondamentale trascorrere almeno 15-20 minuti in un ambiente buio, lontano da fonti di inquinamento luminoso. Luoghi rurali, montani o costieri offrono una visione più chiara e dettagliata del fenomeno.
© RIPRODUZIONE RISERVATA