11.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Fashion

ecco la cifra della borsa Fauborg (che costa come un monolocale a Milano)


Nel mondo del lusso, ci sono oggetti che superano il concetto di accessorio per diventare veri e propri simboli di status. La Birkin di Hermès ne è l’esempio perfetto. Ma quando il prezzo raggiunge i 158.000 euro – come nel caso recente della rarissima Birkin Faubourg venduta online – ci si rende conto che siamo ben oltre la moda: siamo nel territorio del collezionismo d’élite. Questa cifra, equivalente al valore di un appartamento in molte città italiane, non è frutto del caso. La Birkin Faubourg è uno dei modelli più esclusivi mai prodotti dalla maison francese: ne esistono solo 50 esemplari in tutto il mondo. Il suo design è ispirato alla facciata dello storico negozio Hermès di Rue du Faubourg Saint-Honoré a Parigi, e ogni dettaglio – dai materiali scelti alla celebre “clochette” arancione – racconta una storia di perfezione artigianale. Dietro il fascino di questa borsa c’è anche un sistema di distribuzione che ne aumenta l’aura leggendaria. Non basta il conto in banca per averla: spesso è necessario creare un rapporto continuativo con la boutique, acquistare altri articoli e aspettare con pazienza l’arrivo del “modello giusto”. E anche se ufficialmente le liste d’attesa sono state abolite, la realtà resta selettiva e riservata. Intanto, nel mercato secondario, le Birkin continuano a salire di valore. Non è raro che vengano rivendute a cifre anche superiori al loro prezzo originale. Ed è così che una borsa nata per essere elegante e funzionale è diventata una forma di investimento, una dichiarazione di appartenenza e, per molti, un sogno proibito. Photo Credits: Shutterstock; music by Korben MKdB

LEGGI ANCHE:— Non basta essere (stra)ricchi per comprare queste borse di Hermès: ecco l’iter per averne una

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]