La MotoGP sbarca in Europa per il quinto appuntamento stagionale, in Andalusia a Jerez fino al 27 aprile. Nelle ultime tre edizioni il Gran Premio di Spagna è stato vinto da Pecco Bagnaia, protagonista nel 2024 di un duello epico col compagno di team Marc Marquez, leader del Mondiale dopo i primi 4 GP. Occhi puntati sullo spagnolo, che dopo la vittoria nell’ultimo Gran Premio del Qatar non vuole assolutamente fermarsi.
Il programma
Sabato 26 aprile
Ore 8.35: Moto3 — prove libere 3
Ore 9.20: Moto2 — prove libere 3
Ore 10.05: MotoGP — prove libere 2
Ore 10.45: MotoGP — qualifiche
Ore 12.45: Moto 3 — qualifiche
Ore 13.40: Moto2 — qualifiche
Ore 14.55: MotoGP — Sprint
🤯 @marcmarquez93 pulling a stunning save 👏 And Tardozzi’s reaction makes it even better! #SpanishGP 🇪🇸 pic.twitter.com/7ei3kpprtC
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) April 25, 2025
Domenica 27 aprile
Ore 9.35: MotoGP — Warm Up
Ore 11: Moto3 — gara
Ore 12.15: Moto2 — gara
Ore 14: MotoGP — gara
Le pre-qualifiche
Nelle pre-qualifiche odierne Alex Marquez ha firmato il nuovo record della pista (in 1:35.991) e ha chiuso con il primo tempo le Pre-qualifiche di Jerez nonostante il dolore alla mano per via di una caduta a inizio sessione. Alle sue spalle Pecco Bagnaia e Morbidelli, 4° Marc Marquez davanti a Quartararo.
Bezzecchi chiude in dodicesima posizione. Alle 17 non perderti l’intervista esclusiva a Pecco Bagnaia sul canale 208 di Sky e disponibile anche su Sky Sport Insider
BOOOOOM! The first-ever 1:35 here, courtesy of @alexmarquez73 🔥🔥🔥#SpanishGP 🇪🇸 pic.twitter.com/6l1SUbrKlb
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) April 25, 2025
Dove vedere in tv e streaming il GP di Jerez
Il weekend del GP Spagna è tutto in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. Sul nostro sito troverete gli aggiornamenti della Sprint Race e della gara lunga della domenica.
Telecronaca
A raccontare il GP di Jerez ci saranno Guido Meda e Mauro Sanchini.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Leave feedback about this