04.11.2025
12 Street, Rome City, Italy
Politics

Dopo l’approvazione della riforma della giustizia, per i Senatori è arrivato il momento delriposo. Ponte lungo in vista


Hanno discusso, urlato, votato, replicato. Per i senatori di Palazzo Madama, quelli appena trascorsi sono stati giorni “duri”. Dopo circa 72 ore di maratona tra dichiarazioni solenni e polemiche d’aula, tra applausi e proteste, tutto si è concluso con un risultato positivo per il governo Meloni. La riforma della giustizia è passata: 112 voti a favore, 59 contrari, 9 astenuti. In primavera tutti attesi per il referendum: la palla passa al popolo. Il Senato, dal canto suo,ha fatto la sua parte. Adesso si concede del meritato riposo.

Dopo giorni di dibattiti e tensioni, infatti, a Palazzo Madama regna il silenzio.

Le luci si sono spente, i banchi svuotati. Sul calendario l’agenda dei lavori è improvvisamente più leggera. Molto più leggera. Vuota. Dopo sedute durate ore, dichiarazioni studiate per giorni e scontri frontali, è finalmente arrivato il tempo della calma. Il tempo di una pausa, che, per coincidenza, coincide proprio durante la festa di Ognissanti.  I senatori ne approfittano. Si prendono dei giorni per riposare. Non due, non tre: quattro giorni per riprendersi dopo tre di lavoro intenso. Un weekend lungo per staccare dalla politica e dalla riforma “che hanno consegnato alla storia”. Prossimo appuntamento: martedì 4 novembre. Fino ad allora, i corridoi resteranno silenziosi, le sedie vuote, i microfoni spenti. La politica aspetterà. Con tutti i problemi del Paese, cinque giorni di stop che problema creeranno?


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]