Notizie Nel Mondo - Notizie, affari, cultura Blog Sports diretta su Rai, Eurovision, Sky e Dazn
Sports

diretta su Rai, Eurovision, Sky e Dazn


Cerimonia di Apertura delle Olimpiadi di Parigi 2024. Data e Orario. L’attesissima cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Parigi 2024 si terrà oggi, venerdì 26 luglio, alle ore 19:30. L’evento durerà circa tre ore, concludendosi intorno alle 22:30.

Itinerario e Struttura

Per la prima volta nella storia delle Olimpiadi, la cerimonia di apertura si svolgerà fuori da uno stadio, sfruttando lo scenario del fiume Senna. Il punto di partenza sarà il Ponte di Austerlitz, accanto al Jardin des Plantes. Da qui, la parata si snoderà per sei chilometri verso ovest, passando sotto ponti storici e accanto a monumenti iconici come Notre-Dame e il Museo del Louvre. L’itinerario culminerà al Trocadero, ai piedi della Torre Eiffel, dove si svolgeranno i protocolli ufficiali, inclusa l’accensione della fiamma olimpica.

Olimpiadi Parigi, Macron condivide il video emozionale sui social: Benvenuti in Francia

Scaletta della Cerimonia

Inizio alle 19:30: Apertura ufficiale con discorsi inaugurali.
Parata delle Nazioni: Le delegazioni sfileranno in ordine alfabetico, partendo dalla Grecia, paese di origine delle Olimpiadi, e concludendosi con la Francia, il paese ospitante. Ogni nazione sarà rappresentata da atleti a bordo delle barche lungo la Senna.
Spettacoli Artistici: Performance di danza e musica lungo tutto il percorso della parata.
Esibizioni Musicali: Celine Dion, Lady Gaga, Snoop Dogg e MCSolaar si esibiranno durante la serata.
Protocolli Ufficiali: Discorsi delle autorità, inni nazionali e dichiarazione di apertura ufficiale dei Giochi.
Accensione della Fiamma Olimpica: Conclusione della cerimonia con l’accensione del braciere olimpico al Trocadero.

Parigi 2024, cena di gala pre-Olimpiadi al Museo del Louvre

Cerimonia di apertura, partecipanti e numeri

Circa 10.500 atleti da 205 nazioni parteciperanno alla cerimonia, a bordo di 100 barche.

La coreografia, ideata da Maud Le Pladec, coinvolgerà 400 ballerini e 3.000 artisti in totale. I partecipanti sfileranno in 84 imbarcazioni dedicate alle delegazioni, supportati da ulteriori 99 barche per operazioni logistiche.

Ospiti d’Onore

Tra gli ospiti più attesi, Celine Dion, che torna a esibirsi dopo un lungo periodo di assenza. Anche Lady Gaga, Snoop Dogg, il rapper francese MCSolaar e l’ex primatista ucraino Sergei Bubka faranno parte dello spettacolo. Tra i possibili ultimi tedofori si parla di Zinedine Zidane e Marie-José Perec.

Sicurezza

Parigi è blindata per garantire la sicurezza dell’evento. Dalle 10 di oggi, il traffico automobilistico è vietato. La sicurezza sarà garantita da 45.000 agenti, inclusi 1.800 agenti stranieri, all’interno di un perimetro antiterrorismo sorvegliato costantemente.

Olimpiadi Parigi, Macron condivide il video emozionale sui social: Benvenuti in Francia

Come Vedere in tv e streaming la cerimonia di apertura

In Italia, la cerimonia di apertura sarà trasmessa in diretta TV sui canali Rai e sarà disponibile in streaming gratuito su Rai Play. La Rai offrirà 360 ore di copertura olimpica su Rai 2, con 15 ore al giorno dedicate alle gare e programmi di approfondimento. Su Rai Play, sarà possibile seguire in streaming tutte le competizioni in diretta.

Eurosport trasmetterà l’evento via satellite su Sky, con una copertura integrale di ogni minuto di gara disponibile anche su Discovery+, Sky Go, Now, Dazn, TIMvision e Prime Video Channels. Eurosport offrirà inoltre una squadra di quasi 100 esperti e talenti, tra cui Dorothea Wierer, Margherita Granbassi, e Roberto Cammarelle.

Su Dazn, gli abbonati avranno accesso a 700 ore di programmazione grazie a Eurosport 1 ed Eurosport 2, oltre a sei canali dedicati a singole discipline come golf, tennis, ginnastica e tuffi. Sky proporrà oltre 1.000 ore di diretta su 10 canali Eurosport, disponibili anche in streaming su SkyGo.

TimVision trasmetterà oltre 2.000 ore di contenuti live e on demand sui 14 canali Eurosport, incluso uno in 4K, con la funzionalità Multilive che permette di seguire fino a quattro gare in contemporanea.

VIP e Delegazioni

La cerimonia vedrà la partecipazione di numerosi VIP e capi di Stato, tra cui il presidente francese Emmanuel Macron e il presidente italiano Sergio Mattarella. La Grecia sfilerà per prima, seguita dalle altre nazioni in ordine alfabetico, con gli Stati Uniti e la Francia a chiudere la parata. L’Italia sarà rappresentata dai portabandiera Gianmarco Tamberi e Arianna Errigo.

Con uno spettacolo unico e un’organizzazione senza precedenti, la cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Parigi 2024 promette di essere un evento memorabile per gli spettatori di tutto il mondo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Exit mobile version