Photocall, sito con contenuti pirata che operava in Spagna e che ritrasmetteva canali televisivi in diretta, ha cessato la sua attività illecita. Lo hanno annunciato Dazn e l’Alliance for Creativity and Entertainment (Ace), principale coalizione mondiale contro la pirateria. Una volta individuato e localizzato in terra iberica, Ace ha contattato l’operatore e raggiunto un accordo che ha portato alla chiusura immediata del servizio, insieme ad altri impegni previsti dall’intesa. Photocall nell’ultimo anno ha registrato oltre 26 milioni di visite.
Inoltre, offriva accesso non autorizzato a 1.127 canali Tv di 60 paesi, inclusi canali che trasmettevano contenuti sportivi in diretta.
Quasi un terzo del traffico del sito proveniva dalla Spagna; volumi significativi arrivavano anche dal Messico (oltre il 13%), mentre Germania, Italia e Stati Uniti rappresentavano ciascuno il 6%.
«Oggi il furto di contenuti danneggia l’intero ecosistema sportivo», ha dichiarato Oscar Vilda, Ceo di Dazn Iberia. «Questo servizio pirata non offriva i canali Dazn, ma ridistribuiva comunque i contenuti di alcuni nostri partner: in particolare di MotoGP e F1, ma anche di serie A, Nfl, Nhl e Women’s Tennis Association – ha aggiunto Vida –. A questi si aggiungevano anche i canali dei club come Real Madrid Tv, Barça Tv e Betis Tv. Grazie al lavoro coordinato del team antipirateria di Dazn e di Ace, abbiamo tutelato il valore di quei diritti e garantito agli appassionati la possibilità di continuare a seguire gli eventi sportivi in diretta con la massima qualità, a un prezzo accessibile e senza rischi di malware o frodi».
© RIPRODUZIONE RISERVATA



Leave feedback about this