È nata a Vinnytsia, in Ucraina, a circa 200 km da Kiev, ma fin dall’infanzia risiede in Italia. Dariya Derkach nel 2002 si è trasferita con la famiglia a Pagani (Salerno). Ha ottenuto la cittadinanza a maggio del 2013 e un mese più tardi ha debuttato in maglia azzurra. Tra prove multiple, lungo e triplo aveva già collezionato 18 titoli giovanili in sei anni ma essendo ancora senza passaporto italiano non aveva potuto partecipare alle rassegne internazionali. Nei tricolori under 23 del 2013 è atterrata a 6.67 nel lungo (MPN promesse) e a 13.92 nel triplo (seconda all time di categoria), specialità che l’ha portata all’argento nei successivi Europei under 23. Ha superato per la prima volta i 14 metri (14.15) nel 2016 allenata dal papà Serhiy (ex decatleta) a Formia, dove vive dalla fine del 2014, e dall’autunno del 2020 ha iniziato a seguirla anche la mamma Oksana che è stata una valida triplista (14.09 di record personale). È cresciuta con 14.31 nel giugno 2021, poi un altro progresso a 14.47 (quarta azzurra di sempre) passando sotto la guida tecnica di Alessandro Nocera con cui già collaborava. Nel 2022 si è migliorata anche in sala con 14.26 mentre nel 2023 ha vinto l’argento agli Europei indoor e ha raggiunto la misura di 14.52 all’aperto.
Leave feedback about this