Nell’Aula di Palazzo Madama è stata approvata oggi con 109 si, 77 no e 1 astenuto il disegno di legge costituzionale sul premierato. E il provvedimento, la riforma madre per la premier Giorgia Meloni, passa ora alla Camera. «Un primo passo in avanti per rafforzare la democrazia, dare stabilità alle nostre Istituzioni, mettere fine ai giochi di palazzo e restituire ai cittadini il diritto di scegliere da chi essere governati», ha affermato la presidente del Consiglio. Intanto continuano però le proteste da parte dell’opposizione, che oggi si è raccolta in piazza Santi Apostoli, a Roma, per manifestare contro il premierato. Ma cosa prevede di preciso il provvedimento in questione? Cosa stabiliscono gli 8 articoli di quesa riforma?
Schlein: con legge premierato, parlamento più debole e meno democrazia
Leave feedback about this