08.07.2025
12 Street, Rome City, Italy
Technology

dai dolori all’addome alle sudorazioni, quei sintomi che non avrei mai dovuto ignorare»


Non si era accorta del tumore. Così, per mesi ha sopportato dolori addominali lancinanti, sudorazioni notturne ed una spossatezza persistente, convincendosi che fossero solo problematiche passeggere: pensava ad un’intolleranza alimentare oppure allo stress quotidiano. Eppure, dietro a quei segnali si celava un nemico silenzioso ed aggressivo: un cancro intestinale al quarto stadio, con metastasi già diffuse al fegato, alle ovaie e all’addome. Una storia di grande sofferenza.

Tumore al colon, la storia di Krystal

 

La protagonista di questa triste storia è la 39enne Krystal Maeyke, madre di un figlio, sportiva e senza precedenti familiari legati alla malattia. Il calvario della donna, residente a Yulara — Australia del Nord — è iniziato in seguito ad un picco estremo di dolore. Il male era così intenso da rendere necessario un trasporto d’urgenza in elicottero verso l’ospedale più vicino, distante 450 km. Una volta giunta al nosocomio di Alice Springs, è stata sottoposta ad una serie di accertamenti che hanno portato alla scoperta della sconvolgente verità. «Hai il cancro» le ha riferito il medico, svegliandola nel cuore della notte. «È ovunque».

I SEGNALI

Forte, attiva e abituata ad una vita sana, Krystal non avrebbe mai immaginato che dolori simili potessero essere campanelli d’allarme di una malattia terminale. «Credevo non fosse niente di grave» afferma, spiegando come la sottovalutazione di quei sintomi apparentemente innocui — la perenne stanchezza, i crampi addominali e la sudorazione notturna — abbia permesso l’avanzare della malattia. Oggi, la sua missione è quella di sensibilizzare quante più persone possibile sui sintomi meno noti della malattia. Come? Attraverso TikTok. Il dolore peggiore, tuttavia, non è quello fisico, bensì quello emotivo: «Il vero peso della mia lotta non risiede nel mio dolore, ma nella potenziale perdita di Maison, mio figlio di 12 anni».

Tumore al pancreas, bere alcol aumenta il rischio cancro: ecco perché e differenze tra uomo e donna

LO STUDIO

La storia di Krystal si inserisce all’interno di un quadro sanitario allarmante: uno studio autorevole dimostra come, in 27 dei 50 Paesi analizzati, i tumori al colon siano in aumento tra gli under 50. Nel Regno Unito, le diagnosi crescono del 3,6% ogni anno. Negli Stati Uniti, del 2%. E mentre l’obesità resta un fattore di rischio noto, questa malattia colpisce sempre di più persone sane e giovani. Secondo i ricercatori, l’inquinamento, le microplastiche e l’alimentazione odierna sono fattori che contribuiscono alla crescita dei casi. La sua testimonianza è un appello potente: non bisogna trascurare i dolori fisici, persino se apparentemente insignificati, nè aspettare che il male diventi insopportabile. Occorre ascoltare il proprio corpo. Anche una vita sana ed equilibrata può nascondere un mostro silenzioso.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]