15.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Fashion

da Cavalli a Versace. Dal country al glam, ecco come è cambiato il suo stile negli anni


Questo weekend non si è parlato d’altro. Fan entusiasti, braccialetti di perline e glitter: Taylor Swift ha conquistato Milano. Sono state due le tappe della cantante a San Siro con The Eras Tour: il 13 e il 14 Luglio 2024 hanno segnato il ritorno dell’artista dopo 13 anni in Italia.

Taylor Swift a Milano, top e flop della prima serata: la serrata scaletta, la bugia bianca per il «Sei bellissima» e il moscerino ingoiato

Due serate all’insegna della musica partendo da Miss Americana & The Heartbreak Prince per poi intonare Cruel Summer e The Man: quello di Taylor Swift è stato l’incontro di persone diverse tra loro, per provenienza, età, lingua, tutti con la sensazione di essere amici di lunga data pronti a cantare all’unisono.

Non solo musica ma anche moda

Il concerto è un viaggio nelle diverse ere di Taylor Swift e come ogni viaggio che si rispetti, ogni singola tappa ha una storia a sé.

Ma non si parla semplicemente di musica, perché lo show è stato sorprendente anche per i look sfoggiati sul palco dalla star.

Gli outfit indossati per le due date italiane sono stati tantissimi, di cui molti firmati da stilisti italiani. Ogni capo scelto è stata la conferma del ruolo della moda, quello di amplificare le emozioni. Si, perché quelli proposti dall’artista sono look apprezzati e copiati da milioni di persone: c’è chi preferisce le classiche T-shirt con titoli di canzoni o parti di testo o chi, prende ispirazione dagli album.

Dalle atmosfere più dark rappresentate dal verde scuro e nero di Reputation che parla di rabbia e vendetta, alle tonalità del bianco e del nero dell’ultimo album dell’artista uscito ad Aprile “The Tortured Poets Department”. Non dimenticando il rosso, colore predominante di Red, dedicato alla fine di una relazione e al rosa e all’azzurro di Lover, per un’atmosfera decisamente più onirica che celebra l’amore.

Quali sono i look scelti dall’artista per il concerto?

Sono stati tantissimi i cambi d’abito, a seconda della scaletta divisa in ere, un percorso che copriva tutte le hit e i momenti d’oro della sua carriera.

Al primo concerto di San Siro a Milano, Taylor Swift ha indossato un nuovo mini dress di frange scintillante, scelto per l’era Fearless firmato Fausto Puglisi per Roberto Cavalli. Sempre Puglisi ha firmato un nuovo set composto da top e minigonna blu elettrico, acceso e luminoso.

Non mancano novità, come l’abito firmato Vivienne Westwood per The Tortured Poets Department: gonna a ruota bianca, ricamata con il testo delle canzoni.

Tra i look già inossati dalla cantante il body tempestato di gemme dalla sfumatura arcobaleno per l’era Lover firmato Atelier Versace.

Come è cambiato il suo stile negli anni?

Nel corso degli anni, Taylor Swift si è allontanata dalla musica country arrivando al pop, creando album colmi di successi, grazie anche all’intervento dei social e dei suoi fan che hanno reso anche le canzoni meno conosciute hit virali.

Agli esordi della sua carriera, il suo stile era un rimando ai testi romantici del country delle sue prime canzoni, country al quale si appassiona dall’età di sei anni dopo aver ascoltato per la prima volta brani di George Strait, degli Alabama e di Dolly Parton. 

Nell’era Fearless, la sua estetica è quella della principessa: la sua è una moda fiabesca che sprigiona romanticismo ed eleganza. Gli stivali da cowboy lasciano il posto a tacchi midi che preannunciano il passaggio musicale al pop.

Dallo stile retrò anni Cinquanta degli anni successivi, al rossetto rosso, che sarà una costante della sua immagine, quella di Swift è una narrazione estetica dinamica. All’album Reputation segue probabilmente il cambiamento più drastico: l’attitude è quello della bad girl, un revenge dress che grida determinazione e forza.

Approda poi nel 2020 a un’epoca di quel cottagecore composto da abiti bucolici, una creatività romantica fatta di chiffon, fiori, tessuti leggeri e impalpabili.

Nel 2022 con Midnights, il glam della Swift è un tripudio di pellicce, lustrini, cristalli, una conferma della sua estetica indefinibile.

Ad oggi quello dell’artista è considerato uno stile preppy chic, ed è indubbio che The Eras Tour segni l’apogeo della sua sperimentazione e versatilità: dagli chiffon di Alberta Ferretti, ai completi glitterati di Roberto Cavalli, Taylor Swift ha conquistato Milano piegando la moda alla sua musica.

Non è facile prevedere dove questa evoluzione la porterà: la sua cifra stilistica cambia con l’uscita di ogni album, ma forse è proprio questo che diverte i suoi fan, o meglio i suoi Swifties.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]