17.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Economy

cosa può cambiare dal 2025. Il cantiere per la Manovra


Il capitolo più delicato per la prossima Manovra è quello delle pensioni. La macchina della prossima legge di Bilancio, che per ora viaggia con i motori al minimo, sta per accelerare. Al ministero dell’Economia questo agosto sarà un mese di lavoro intenso. Ma prima devono andare al loro posto due tasselli fondamentali, visto che vanno trovati 25 miliardi. La prima è la nomina del nuovo Ragioniere generale dello Stato. Biagio Mazzotta, l’attuale capo del dipartimento, è vicino ad accettare l’incarico di presidente di Fincantieri. Al suo posto è data in pole position Daria Perrotta, attualmente capo dell’ufficio del coordinamento legislativo del ministero dell’Economia. Una volta chiarito il nuovo assetto della Ragioneria, i lavori per la manovra potranno entrare nel vivo. Il secondo tassello riguarda le entrate tributarie.

Quest’anno stanno andando molto meglio del previsto, tanto che nell’ultimo assestamento di bilancio appena approvato, il gettito fiscale è stato rivisto al rialzo di 24 miliardi. Nei prossimi giorni l’Agenzia delle Entrate comunicherà al Tesoro il dato sull’autoliquidazione di luglio, da cui potrebbe arrivare qualche buona notizia. Di soldi, comunque, per la prossima manovra ne serviranno molti.

Quanti? Tolti i 13 miliardi per la correzione del deficit chiesta dalla Commissione europea per rispettare il nuovo Patto di Stabilità, e che sono già conteggiati nei conti pubblici (quindi non andranno finanziati), servono 20 miliardi per confermare tutte le misure in scadenza a fine anno, più altri tre o quattro di spese definite indifferibili, come il rifinanziamento delle missioni internazionali e la vacanza contrattuale dei dipendenti pubblici. In questa situazione, non volendo il governo aumentare la pressione fiscale, nemmeno per chi ha grandi patrimoni o chi realizza extra-profitti, confermare Quota 103 nella versione attuale o addirittura avvicinarsi all’obiettivo di Quota 41 sembra molto difficile. Vediamo nel dettaglio cosa può cambiare nel 2025.

Pensioni anticipate, taglio agli assegni e nuove aliquote: ecco gli effetti della stretta sulle uscite, calo del 14,15% rispetto al 2023

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]