17.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Sports

cosa è, regole, punteggio, obiettivi e abbigliamento. Tutto quello che c’è da sapere sulla disciplina olimpica di tiro a volo


Il trap è una disciplina del tiro a volo, uno sport olimpico che richiede abilità, precisione e concentrazione. Ecco una scheda dettagliata su questo sport.

Tutto quello che c’è da sapere sul trap 

Nome della Disciplina: Trap (Tiro a Volo)

Descrizione: il trap è una delle tre principali specialità del tiro a volo, insieme allo skeet e al double trap. In questa disciplina, i tiratori devono colpire bersagli volanti (piattelli) lanciati da una macchina chiamata «macchina lanciapiattelli» o «trappola».

Regole base, numero di bersagli: i tiratori devono sparare su 125 piattelli distribuiti su cinque serie da 25 piattelli ciascuna durante le qualificazioni.

Modalità di tiro: i piattelli sono lanciati da una trappola posta davanti ai tiratori. Ogni tiratore ha un solo colpo a disposizione per ogni piattello.

Posizione dei tiratori: ci sono cinque postazioni di tiro, disposte in una linea retta dietro la trappola, che lancia i piattelli in modo casuale in diverse direzioni e angolazioni. I tiratori cambiano postazione dopo ogni serie di piattelli.

Punteggio: il punteggio è basato sul numero di piattelli colpiti. In caso di parità, si procede a uno shoot-off, in cui i tiratori sparano ulteriori piattelli fino a che uno sbaglia e l’altro no.

Finale: i migliori sei tiratori delle qualificazioni accedono alla finale, dove si sparano ulteriori piattelli per determinare il vincitore.

Storia Olimpica: il trap è stato inserito nel programma delle Olimpiadi già dai Giochi di Parigi 1900. Il trap femminile è stato introdotto nelle Olimpiadi nel 2000 a Sydney.

Equipaggiamento Fucile: i tiratori utilizzano fucili specifici per il tiro a volo, solitamente a doppia canna sovrapposta, calibrati per il tiro sportivo.

Cartucce: le cartucce utilizzate sono caricate con pallini di piccolo calibro.

Abbigliamento: i tiratori indossano un gilet da tiro che consente di trasportare le cartucce e protezioni acustiche e oculari per sicurezza.

Obiettivi: il principale obiettivo nel trap è colpire il maggior numero di piattelli possibile, con la difficoltà aggiuntiva di dover adattarsi alla traiettoria casuale dei bersagli.

Atleti famosi giovani:
Pellielo (Italia), uno dei tiratori di trap più titolati, con diversi podi olimpici e mondiali.
Jessica Rossi (Italia): medaglia d’oro alle Olimpiadi di Londra 2012.

Curiosità: il trap richiede non solo abilità tecnica, ma anche una forte componente mentale, poiché i tiratori devono mantenere concentrazione e controllo sotto pressione. Il record mondiale maschile è di 125/125 piattelli colpiti in qualificazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]