Notizie Nel Mondo - Notizie, affari, cultura Blog Sports Coppa dei Club padel MSP sbarca a Trani per un weekend all’insegna dello sport
Sports

Coppa dei Club padel MSP sbarca a Trani per un weekend all’insegna dello sport


Gli eventi del fine settimana, ogni giovedì
Iscriviti e ricevi le notizie via email

Il più grande campionato di padel, la Coppa dei Club MSP, sbarca in Puglia. Tre giorni all’insegna dello sport, della passione e della condivisione: da venerdì 4 a domenica 6 luglio, il Padwel Club di Trani ospiterà le finali nazionali, accogliendo 16 squadre provenienti da 11 regioni italiane.

In campo, alcune delle formazioni più forti del panorama nazionale, tra cui i campioni regionali: Eschilo TPiscine All Star (Lazio), Russi Padel (Emilia-Romagna), Bamm (Sardegna), Collalbrigo Padel (Veneto), Ternana Padel (Umbria), insieme ai detentori del titolo, la Bombonera (Abruzzo). Completano il tabellone TC Break Point Nettuno (Lazio), Superpadel (Umbria), Follonica Sporting Club (Toscana), Acquara Sport (Campania), Padel Club Tolcinasco (Lombardia), Pro Parma (Emilia-Romagna), Monclub Crew (Molise), Tiki Padel e Anxa Sport Village (entrambe abruzzesi).

Il Lazio domina l’albo d’oro della manifestazione con sei titoli, seguito da Toscana, Emilia-Romagna e Abruzzo, ciascuna con una vittoria. Il teatro della finale sarà una location d’eccellenza: il Padwel Club di Trani, città pugliese dal patrimonio culturale e artistico immenso, che avrà a disposizione i sui suoi dieci campi indoor e due outdoor. Il programma della fase finale prevede una fase a gironi (quattro raggruppamenti da quattro squadre) che prenderà il via venerdì 4 luglio alle ore 15. Sabato 5 sarà la volta dei quarti di finale e delle semifinali dei tabelloni play-off e play-out, mentre le finali si disputeranno domenica mattina a partire dalle 9.45.
A impreziosire ulteriormente l’evento, la presenza di alcuni volti noti del calcio italiano. Nicola Amoruso scenderà in campo insieme ai suoi tre fratelli. Nel team Pro Parma ci sarà invece Stefano Morrone, ex centrocampista di Parma e Palermo, che giocherà insieme al figlio Leo, 13 anni, il più giovane partecipante a queste finali. Accanto alla competizione principale, si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con la finale nazionale di padel mixto, giunta alla sua terza edizione. Un evento davvero speciale, in cui atleti normodotati e atleti con disabilità motoria scenderanno in campo insieme, nella stessa metà campo, dimostrando che lo sport può essere un potente strumento di inclusione, partecipazione e rispetto reciproco. “Sostenere anche quest’anno il Padel Mixto al fianco di Sportinsieme Roma rappresenta per noi un esempio concreto di come sia possibile contribuire attivamente allo sviluppo dello sport e alla crescita della comunità” – ha dichiarato Giuliano Guinci, Public Affairs, Sustainability & Retail Operations Director del Gruppo Entain in Italia. Le 15 coppie partecipanti arriveranno da diverse città italiane, tra cui Viterbo, Rieti, Latina, Roma, Milano, Monza e Varese. Ma i tre giorni di Trani non saranno solo competizione. Sabato sera, infatti, tutte le squadre si ritroveranno per un momento di festa e condivisione: il suggestivo White Party in riva al mare, su una delle spiagge più affascinanti della zona, accoglierà oltre 400 persone tra atleti, accompagnatori e appassionati, in un’atmosfera elegante e informale che celebra i valori di aggregazione e amicizia propri della Coppa dei Club.
“Quest’anno abbiamo festeggiato la decima edizione della Coppa dei Club, migliorando ulteriormente il record di squadre iscritte, a dimostrazione di quanto piaccia questo format e di come la competizione sia ormai radicata su tutto il territorio nazionale” ha spiegato Claudio Briganti, responsabile padel di MSP Italia. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Exit mobile version