Notizie Nel Mondo - Notizie, affari, cultura Blog Sports con gli Usa (basket femminile) può vincere il sesto oro di fila in sei Olimpiadi
Sports

con gli Usa (basket femminile) può vincere il sesto oro di fila in sei Olimpiadi


Diana Taurasi era già diventata una leggenda a Tokyo nel 2021, quando si mise al collo la quinta medaglia d’oro consecutiva in cinque Olimpiadi di fila (90-75 al Giappone), partendo da Atene 2004. Ma ha riscritto la storia scendendo in campo a Parigi 2024 già nella prima gara di basket femminile degli Stati Uniti, debuttando di fatto ai suoi sesti Giochi Olimpici in carriera all’età di 42 anni. Qualcosa di indescrivibile. Sarà sempre di più una leggenda domani, dopo la finale per l’oro contro la Francia: comunque andrà, avrà al collo la sesta medaglia olimpica su sei. Che sia argento che sia oro, come sognano i tifosi americani. Diana Taurasi è un’istituzione: il suo palmares parla per lei. Infatti, ha vinto sette campionati russi, sei EuroLeague, cinque Olimpiadi, tre Mondiali, tre titoli Wnba, tre titoli Ncaa e un campionato turco. Ed è stata nominata come «Atleta donna statunitense dell’anno» per quattro anni: nel 2006, 2010, 2012 e 2016. E un anno fa, nell’agosto 2023, ha superato addirittura quota 10mila punti in carriera, record mai raggiunto da nessuna giocatrice della Wnba. Contro le Atlanta Dream ne sarebbero bastati 18, lei ne ha segnati 42, il massimo in carriera in una partita senza tempi supplementari. Il canestro decisivo è arrivato nel terzo quarto, con una tripla dalla lunghissima distanza a cui è seguita la più che logica celebrazione. Il gioco è stato subito interrotto e Taurasi è stata travolta dagli abbracci delle compagne e dal boato del pubblico di Phoenix. «Quando fai qualcosa che ami e diventa un’ossessione, vuoi semplicemente andare oltre ogni limite. A volte provare ad andare oltre i limiti mi ha messo nei guai, ma io amo la pallacanestro. Ho sempre dato tutto per il gioco e in una serata come questa, di fronte ai nostri tifosi e alle persone che conosco da tanto tempo e che mi hanno aiutato ad arrivare qui, non avrei davvero potuto volere di più», aveva detto. Domani potrà andare ancora oltre ai suoi limiti. In fin dei conti, questa è la sua specialità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Exit mobile version