Notizie Nel Mondo - Notizie, affari, cultura Blog Technology ChatGpt, ecco i nuovi modelli dell’IA in grado di leggere, interpretare e modificare immagini
Technology

ChatGpt, ecco i nuovi modelli dell’IA in grado di leggere, interpretare e modificare immagini


Risparmio e investimenti, ogni venerdì
Iscriviti e ricevi le notizie via email

OpenAI, l’azienda dietro ChatGpt, ha svelato gli ultimi modelli della propria Intelligenza Artificiale: o3 e o4-mini. Si tratta di aggiornamenti che permettono all’IA di eseguire ragionamenti ancora più complessi, in particolare attraverso l’interpretazione delle immagini caricate. 

L’annuncio di Meta: dati degli utenti europei per addestrare l’IA

I nuovi o3 e o4-mini

Secondo quanto afferma la stessa OpenAI in una nota: «Per la prima volta, i nostri modelli possono pensare con le immagini nella loro catena di pensiero, non solo vederle». Cioè, gli utenti potranno proporre all’IA contenuti grafici (come diagrammi, schizzi e altre illustrazioni, anche a bassa qualità) che ChatGpt potrà capire e modificare, ad esempio ruotando o ingrandendo dei particolari.

O3 e o4-mini sono stati progettati con l’obiettivo di riflettere più a fondo: questa caratteristica li rende «I modelli più intelligenti che abbiamo rilasciato finora, e rappresentano un cambiamento radicale nelle capacità di ChatGpt», dicono da OpenAI.

ChatGpt, la rivoluzione dell’Intelligenza artifificiale: «Ora non si limita a rispondere, ma agisce autonomamente»

La differenza tra questi due nuovi aggiornamenti, è che o3 è progettato per affrontare elaborazioni più complesse che richiedono valutazioni importanti. O4-mini, invece, è pensata per fare ragionamenti rapidi e a basso costo. O3 e o4-mini sono già accessibili per gli utenti abbonati a ChatGpt Plus, Pro e Team, mentre arriveranno a breve per ChatGpt Enterprise ed Edu. Gli utenti non paganti, invece, possono testare o4-mini selezionando ‘Think’ nella schermata dell’app. 

Video

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Exit mobile version