10.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Technology

Grazie all’IA le auto parlano davvero

Risparmio e investimenti, ogni venerdì Iscriviti e ricevi le notizie via email Una volta si parlava delle automobili, oggi si parla con le automobili. Da quando infatti l’intelligenza artificiale ha iniziato a popolare le nostre vetture, la voce sta diventando sempre di più il tramite di un rapporto e non più semplicemente la metafora del

Read More
Technology

Un mare sempre più solcato da navi a zero emissioni

Risparmio e investimenti, ogni venerdì Iscriviti e ricevi le notizie via email Entro il 2050 l’intero settore del trasporto marittimo (che oggi è responsabile del 3% delle emissioni mondiali di CO2) raggiungerà la neutralità carbonica. Uno studio presentato da Eni, Fincantieri e Rina apre a questo scenario che poi è la chiave per rendere più

Read More
Technology

Terremoti e vulcani «Abitiamo un mobile crocevia geologico. Non siamo in grado di prevedere i sismi»

Risparmio e investimenti, ogni venerdì Iscriviti e ricevi le notizie via email C’è una geografia che non si vede ma si fa sentire. Vibra sotto i piedi, modella i paesaggi, plasma la storia delle civiltà. È la geografia delle placche, delle faglie, del magma e delle profondità terrestri. Con Fabio Florindo, geofisico italiano tra i

Read More
Technology

tutti pazzi per il generatore di immagini di ChatGPT

Risparmio e investimenti, ogni venerdì Iscriviti e ricevi le notizie via email Action Figures. Utenti trasformati da ChatGpt in mini statuette come giocattoli, con tanto di starter pack di accessori legati alla propria personalità. Dopo la tendenza delle immagini in stile Studio Ghibli, che ha mandato in tilt la piattaforma per l’alto numero di richieste, arriva

Read More
Technology

Allarme dal cielo, ricercatori italo-svizzeri scoprono una falla nei sistemi anticollisione degli aerei

Un gruppo di ricercatori dell’Università di Genova e del CASD — Scuola Superiore Universitaria di Roma, in collaborazione con il Cyber-Defence Campus di Thun (Svizzera), nell’ambito delle attività di ricerca del partenariato PNRR SERICS (Security and Rights in the Cyberspace), ha identificato due pericolose vulnerabilità nel sistema di prevenzione delle collisioni aeree (TCAS) adottato dagli

Read More
Technology

la spettroscopia di risonanza magnetica nucleare

L’Ente Italiano di Normazione (UNI) ha recentemente pubblicato la norma UNI 11972:2025 Miele, un importante strumento analitico che utilizza la spettroscopia di risonanza magnetica nucleare (NMR) in alta risoluzione per identificare marker specifici di tre degli adulteranti saccaridici più utilizzati per diluire il miele: inulina, zucchero invertito e sciroppo di mais/malto. Questa pubblicazione rappresenta un

Read More
Technology

Le frontiere (im)possibili dell’Intelligenza Artificiale dove il digitale sfida il quotidiano

Risparmio e investimenti, ogni venerdì Iscriviti e ricevi le notizie via email L’intelligenza artificiale sta cambiando il mondo che conosciamo. Sta accadendo anche con il nostro modo di ragionare, di trovare le soluzioni a problemi pratici o teorici. Insomma, come esseri umani ci adatteremo ancora una volta. Del cambiamento in atto si è discusso nell’incontro

Read More
Technology

ChatGPT, come trovare l’anima gemella grazie all’Intelligenza artificiale

Se fino a poco tempo fa l’amore era una questione di coincidenze, destino o dating app, oggi entra in gioco un nuovo protagonista: l’Intelligenza Artificiale. Sempre più persone stanno sperimentando con ChatGPT non solo per ottenere risposte curiose o scrivere messaggi originali, ma anche per immaginare – o addirittura trovare – la propria anima gemella.

Read More
Technology

ChatGpt, ecco i nuovi modelli dell’IA in grado di leggere, interpretare e modificare immagini

Risparmio e investimenti, ogni venerdì Iscriviti e ricevi le notizie via email OpenAI, l’azienda dietro ChatGpt, ha svelato gli ultimi modelli della propria Intelligenza Artificiale: o3 e o4-mini. Si tratta di aggiornamenti che permettono all’IA di eseguire ragionamenti ancora più complessi, in particolare attraverso l’interpretazione delle immagini caricate.  L’annuncio di Meta: dati degli utenti europei

Read More
Technology

Meta userà nostri dati (su Facebook e Instagram) per addestrare l’IA. Ecco come opporsi: il modulo

Risparmio e investimenti, ogni venerdì Iscriviti e ricevi le notizie via email Dopo lo stop dello scorso anno, Meta inzierà presto ad addestrare i suoi modelli di intelligenza artificiale in Europa sulla base dei post e dei commenti pubblici degli utenti maggiorenni. L’obiettivo è insegnare all’IA a «comprendere e riflettere meglio culture, lingue e storie»

Read More
[an error occurred while processing the directive]