28.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Politics

Napoli, G7 Cultura unito per sostenere l’Africa nel patrimonio Unesco. Giuli: «Beatrice Venezi? Una risorsa»

Non solo Ucraina al G7 Cultura di Napoli. Ma anche il continente Africa con un inedito. Per la prima volta il G7 della Cultura vede intorno a un tavolo oltre ai ministri dei sette Grandi, anche i leader dell’Unione africana, del G20 e delle principali Organizzazioni internazionali impegnate in programmi di assistenza in campo culturale. Lo ha

Read More
Politics

supera M5s ed è il terzo partito. FdI continua a crescere

Il punto del direttore, ogni Lunedì alle 17 Iscriviti e ricevi le notizie via email La sorpresa si chiama Forza Italia. I sondaggi non fanno che raccontare un trend positivo da dopo le elezioni europee. Ora? Con l’11 per cento, gli azzurri di Tajani crescono dello 0,1% negli ultimi sette giorni e si confermano davanti al

Read More
Politics

Urso: Stellantis deve dirci dove intende produrre il milione di auto promesse

Urso: Stellantis deve dirci dove intende produrre il milione di auto promesse

Read More
Politics

«Ho preso le gocce perché non volevi che si sporcasse il tappeto». Cosa dice nella canzone per Chiara Ferragni

Tutti si aspettavano l’ennesimo dissing contro Tony Effe ma, a sorpresa, Fedez decide di uscire con un pezzo dedicato alla fine del suo matrimonio con Chiara Ferragni. Il testo di «Allucinazione collettiva» sta facendo disutere: si parla di un tentato suicidio, di giudici e avvocati, persino di Sanremo. Un brano che, secondo la Ferragni, è

Read More
Politics

Ursula von de leyen riparte da Kiev. Prestito da 35 miliardi per coprire il “buco” Usa

Il primo viaggio extra-Ue di Ursula von der Leyen dalla rielezione alla guida della Commissione porta in dote all’Ucraina un nuovo assegno Ue da 35 miliardi di euro. Nella sua ottava visita a Kiev dall’inizio della guerra, ieri von der Leyen ha annunciato lo stanziamento che fa parte del «continuo sostegno dell’Ue» di fronte «agli

Read More
Politics

stop alla guerra. Ma Meloni all’Onu starà con l’Ucraina

Mentre Matteo Salvini guarda a est e a Budapest si sintonizza sulle frequenze di Viktor Orbán, Giorgia Meloni volge lo sguardo altrove e si prepara (decollerà in serata dopo una tappa ad Ortigia per inaugurare l’Expo-Divinazione accanto a Francesco Lollobrigida) a tornare negli Usa per tenere il suo secondo discorso al Palazzo di vetro dell’Onu,

Read More
Politics

«Risorse comuni per nuovi colossi tech»

«Sovranità tecnologica» e «competitività». A tracciare la rotta per un’Europa meno arroccata su posizioni anti-storiche e con una maggiore capacità di leadership è stavolta Sergio Mattarella che, da Las Palmas de Gran Canaria, benedice e rilancia il rapporto firmato nei giorni scorsi da Mario Draghi per conto della Commissione europea. Un documento «autorevole» di cui

Read More
Politics

Alluvione Romagna, subito 20 milioni. E Musumeci ripropone l’assicurazione obbligatoria

ROMA Un consiglio dei ministri lampo, questa mattina, per decretare lo stato di emergenza nelle regioni alluvionate. E sbloccare una tranche di aiuti da 20 milioni per far fronte «alle prime necessità» e ripristinare i servizi essenziali nei comuni della Romagna colpiti dal maltempo. Con «ulteriori stanziamenti» che, è la rassicurazione, saranno resi disponibili «all’esito

Read More
Politics

Premierato, a che punto è la riforma? Il rischio dell’andamento lento al Senato e i tempi della presa in esame, cosa sapere

Il punto del direttore, ogni Lunedì alle 17 Iscriviti e ricevi le notizie via email La strada del premierato sembra in salita. Ieri in Senato sono riprese le audizioni e la ministra delle Riforme Elisabetta Casellati ha annunciato che sul tema sono stati sentiti alcuni governatori del centrodestra (Lombardia, Abruzzo, Lazio e Friuli Venezia Giulia), ma

Read More
Politics

Napoli G7 Cultura diretta, debutto per il nuovo ministro Alessandro Giuli: «Imperativo proteggere identità culturale»

2024-09-20 10:08:13 Giuli, «IA impatti devastanti, servono regole» «Le nostre nazioni sono leader in questa trasformazione storica ed è fondamentale che il G7 trovi convergenze sugli strumenti e le modalità più opportune per governare gli effetti dell’intelligenza artificiale sulle industrie culturali e creative. L’utilizzo senza regole dell’IA pone seri interrogativi di natura etica e produce

Read More
[an error occurred while processing the directive]